Cheesecake al prosecco

/5

PRESENTAZIONE

Quante bottiglie di prosecco avete stappato per celebrare l'arrivo del nuovo anno? Speriamo ve ne sia avanzato un po' perché abbiamo la ricetta perfetta per riutilizzarlo! Stiamo parlando della cheesecake al prosecco, che per l'occasione abbiamo pensato di declinare in versione monoporzione, così da risultare più chic e accattivante! Un dolce molto semplice che vi farà riutilizzare sia lo spumante che il pandoro... fermo restando che l'inzuppo nel latte è sempre una delle soluzioni più gettonate! Una volta che avrete assaggiato le nostre cheesecake al prosecco sentirete l'esplosione di bontà e di leggerezza, la consistenza vellutata e il suo aspetto convincono da subito. Potrete facilmente riproporre questo dessert non solo per Natale o Capodanno ma anche nel resto dell'anno, magari in una seratina romantica o con ospiti importanti. Siete pronti ad affondare il cucchiaino nella nostra cheesecake al prosecco? Preparatela con noi!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 stampini da 7,5 cm x 4,5 cm
Pandoro 200 g
Burro 55 g
Per la crema
Formaggio fresco spalmabile 300 g
Panna fresca liquida 50 g
Gelatina in fogli 9 g
Zucchero a velo 50 g
Prosecco 100 g
Baccello di vaniglia 1
Per decorare
Ribes 4 rametti
Preparazione

Come preparare la Cheesecake al prosecco

Per preparare la cheesecake al prosecco cominciate dalla base fatta di pandoro. Tagliatelo a pezzetti di 1-2 cm 1 e versatelo in una padella antiaderente. Cuocete i pezzetti di pandoro per 7-8 minuti a temperatura media mescolando di frequente 2, eviterete in questo modo che bruci. Infatti il pandoro dovrà risultare soltanto asciutto, dorato e ben tostato 3.

Trasferite i pezzi nel mixer e ottenete delle piccolissime briciole azionando le lame 4. Versatele in una ciotola 5, aggiungete il burro fuso 6

e mescolate 7. Trasferite il composto all’interno di 4 stampini da 7,5 cm di diametro e 4,5 cm di altezza appoggiati su un vassoio con carta forno. Inoltre abbiate cura di rivestire la circonferenza con della carta acetata o carta forno 8. Appiattite per bene con il dorso del cucchiaio e trasferite in frigorifero per 30 minuti 9.

Intanto occupatevi della crema. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fresca 10 e nel frattempo scaldate la panna in un pentolino ma senza portarla a bollore 11. Non appena sarà sufficientemente calda scolate la gelatina e tuffatela nella panna. Mescolate bene con una frusta facendo molta attenzione che non restino dei grumi: se dovesse accadere basterà rimettere per un attimo sul fuoco 12.

Mentre il composto si intiepidisce per bene versate il formaggio fresco in un’altra ciotola e lavoratelo qualche istante con una frusta 13. Poi versate il prosecco 14, i semi estratti dalla bacca di vaniglia 15

e per finire lo zucchero a velo 16. Mescolate accuratamente 17. A questo punto potete incorporare anche la crema di latte 18.

Recuperate gli stampini con la base di pandoro dal frigorifero e riempiteli con la crema 19. Metteteli in frigorifero e fateli rassodare per almeno 4 ore 20. Trascorso il tempo le cheesecake si saranno rassodate per bene. Quindi sfilate lo stampo 21

e poi la carta acetata o forno 22. Guarnite ogni sformatino con un rametto di ribes freschi 23 ed ecco pronte le vostre cheesecake al prosecco: non vi resta che gustarle 24!

Conservazione

Potete conservare le cheesecake al prosecco per 2-3 giorni in frigorifero, tenendole sotto una campana o in un recipiente. È possibile anche congelarle se preferite: lasciatele scongelare all’occorrenza.

Consiglio

Decorazione e non solo! Scegliete della frutta secca o un mix di frutta un po’ esotica come lici, kumquat o passion fruit! Anche del mango darà una nota di colore e una sferzata di sapore in più alla vostra cheesecake al prosecco: provate!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI18
  • francescaprezi
    lunedì 27 dicembre 2021
    Ciao! Si potrebbe mettere il passione fruit nella crema?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 27 dicembre 2021
    @francescaprezi: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma potrebbe comprometterne la consistenza!
  • Matilde.98
    giovedì 09 dicembre 2021
    ciao! volevo provare a fare questa torta ma con una tortiera da 22cm con queste dosi ho paura rimanga troppo bassa… posso aggiungere il mascarpone ai 300g di formaggio? oppure utilizzare metà ricotta e metà mascarpone per un tot di 500g di crema? grazie smiley
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 dicembre 2021
    @Matilde.98: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter