
Pasta tonno e limone
- 35
- 4,2
Una base croccante sormontata da uno strato cremoso e per finire sfiziosi e colorati ingredienti a completamento del piatto... è così che si compone la tradizionale cheesecake, uno dei dolci anglosassoni più amati che qui vi proponiamo in una delle sue versioni salate più stuzzicanti: cheesecake al tonno. Graziose monoporzioni da proporre come antipasto per le vostre cene estive, un raffinato compromesso per chi ha voglia di preparare una pietanza gustosa e fresca che non richieda cottura.
Per realizzare la cheesecake di tonno, ponete la mollica del pane nel mixer 1 e frullatela per ottenere delle briciole 2. Scaldate una padella antiaderente, versate le briciole di pane 3 e tostatele per qualche minuto
finché non saranno dorate 4. Ora sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria 5 e versatelo sulle briciole di pane 6,
mescolate per amalgamare 7 e versate un paio di cucchiai di briciole all’interno di un coppapasta del diametro di 9 cm 8. Pressate bene la base con il dorso di un cucchiaio 9. Ponete la base a rassodare in frigorifero per almeno 15 minuti.
Nel frattempo occupatevi della preparazione della crema: nel mixer versate la crescenza, il tonno sgocciolato 10 e l’erba cipollina, salate, pepate, aggiungete l'olio di oliva e frullate tutto per ottenere una crema omogenea 11. Trasferite il composto in un sac-à-poche usa e getta 12.
Una volta che la base si sarà rassodata, spremete uno strato di crema con il sac-à-poche 13, ricoprendo completamente il pane, e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaino. Riponete nuovamente in frigorifero a rassodare per 10 minuti. Intanto lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a spicchi 14. Una volta che anche la crema si sarà rassodata, riprendete le cheesecake e guarnitele con gli spicchi di pomodorini, qualche pezzetto di tonno sgocciolato e per finire aromatizzate con l’erba cipollina. La cheesecake al tonno è pronta per essere servita 15.