Cheesecake alla Nutella
- Energia Kcal 595
- Carboidrati g 44.8
- di cui zuccheri g 34.9
- Proteine g 9.4
- Grassi g 42.1
- di cui saturi g 19.23
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 82
- Sodio mg 236
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Basso
- Nota + 6 ore di rassodamento in frigorifero
PRESENTAZIONE

Durata 2:28 - Passaggi 7
C'è una ricetta che unisce tutta la dolcezza della crema di nocciola e la freschezza di un dolce estivo: la cheesecake alla Nutella! Un dessert super goloso che non necessita di alcun tipo di cottura e si prepara senza gelatina! Il formaggio cremoso viene amalgamato alla Nutella per creare una soffice mousse, adagiata su una base croccante di biscotti. Questa torta, è ideale anche per i mesi più estivi, perché a differenza ad esempio della più classica New York Cheesecake non richiede l’uso del forno e si presta perfettamente ad essere preparata anche nei giorni più caldi! Una vera e propria tentazione a cui è impossibile resistere! Preparate anche voi la cheesecake alla Nutella e ve ne innamorerete al primo assaggio e se proprio non bastasse c'è sempre la variante per i più golosi: Nutella e cocco!
Scopri anche la variante più classica, la cheesecake!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base di una teglia da 24 cm
- Biscotti Digestive 180 g
- Burro 80 g
- per il ripieno
- Nutella 500 g
- Formaggio fresco spalmabile 500 g
- per decorare
- Granella di nocciole 30 g
Come preparare la Cheesecake alla Nutella

Per preparare la cheesecake alla Nutella iniziate preparando la base: mettete a sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo, quindi lasciate intiepidire. Intanto versate i biscotti secchi nel mixer 1, quindi frullateli fino ad ottenere una polvere 2 e riponeteli in una ciotola; unite il burro fuso in precedenza e lasciato leggermente intiepidire 3.

amalgamate per bene fino ad ottenere un composto sabbioso 4. Imburrate una tortiera del diametro di 24 cm e foderatela con la carta forno. Quindi versatevi all’interno il composto di biscotti 5 e con l’aiuto di un cucchiaio compattate bene, in modo da creare la base di biscotto 6; riponete in frigorifero per 30 minuti o in freezer per una decina di minuti.

Intanto dedicatevi al ripieno: in una ciotola versate il formaggio cremoso 7 e aggiungete un cucchiaio di Nutella 8, quindi amalgamate bene con una frusta 9 o con una spatola.

A questo punto aggiungete il resto della Nutella 10 e proseguite a mescolare con la frusta 11 fino ad ottenere una crema liscia. Riprendete la tortiera dal frigorifero e versate il composto di formaggio e Nutella sulla base di biscotti oramai solidificata 12.

Livellate bene la superficie con una spatola 13, copritela con la pellicola e lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 6 ore (meglio ancora se una notte intera). Quindi trasferite la cheesecake in un piatto da portata e decorate a piacimento con la granella di nocciole 14. Servite la vostra cheesecake alla Nutella ben fredda 15!
Conservazione
Consiglio
-
silvanevenerdì 12 febbraio 2021Come si fa a togliere una cheesecake dallo stampo foderato senza romperla! E togliere la carta forno dalla base poi, per me impossibile.Redazione Giallozafferanosabato 13 febbraio 2021@silvane: Ciao, è preferibile utilizzare uno stampo a cerniera così sarà più facile sformare la cheesecake senza bisogno di rimuovere la carta forno dalla base!
-
Irene salvagosabato 05 dicembre 2020è necessario tenerla 6 ore in frigorifero? se la tenessi 3/4 ore cambierebbe tanto?Redazione Giallozafferanodomenica 06 dicembre 2020@Irene salvago : ciao! potrebbe non solidificarsi abbastanza!
-
stefixxx86martedì 08 settembre 2020Vorrei farla con il mascarpone, perché a casa non piace né il formaggio spalmabile né lo yogurt greco....devo mettere la colla di pesce? Se sì quanti fogli? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 08 settembre 2020@stefixxx86:Ciao, puoi usare il mascarpone senza aggiungere la gelatina.
-
patty1981martedì 25 agosto 2020non capisco mai perché nelle ricette sua calde che fredde bisogna imburrare la tortiera anche se poi va foderata con la carta forno...mi aiutate a capire,per favore? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 25 agosto 2020@patty1981: Ciao, in questo modo la carta forno aderisce meglio alla tortiera!
-
veronicagiamgiovedì 30 aprile 2020ragazze ma la base sotto non è venuta compatta come mai? ho notato che il burro non ha bagnato tutto il compostoRedazione Giallozafferanovenerdì 01 maggio 2020@veronicagiam: Ciao, forse non hai amalgamato bene il burro ai biscotti oppure, se hai usato un'altra varietà di biscotti, è probabile che fosse necessario aggiungere ancora un po' di burro... inoltre è importante compattarla bene col dorso di un cucchiaio e metterla in frigorifero a rassodare!