
Cheesecake ricotta e amarene
- 34
- 4,1
La cheesecake è uno dei dolci più amati perché facile da realizzare e molto versatile, nella versione che vi proponiamo in questa ricetta il dolce è farcito con due golose creme alla panna e alle amarene.
E per creare un effetto grafico accattivante basterà versare al centro le creme con un cucchiaio alternando in gusti, si creerà con questa piccola astuzia un simpatico motivo concentrico che renderà la cheesecake bicolore alla panna e amarene un dessert stuzzicante e raffinato.
Per realizzare la cheesecake bicolore alla panne e amarene iniziate facendo fondere il burro (in microonde o a bagnomaria) poi ponete i biscotti nel mixer 1, tritateli finemente e poi poneteli in una ciotola, unite il burro fuso 2 mescolate per amalgamare l’impasto e trasferitelo in una tortiera da 24 cm di diametro con cerchio apribile precedentemente imburrata e rivestita con carta da forno 3.
Pressate il composto sul fondo con il dorso di un cucchiaio 4 per formare la base e poi ponetelo a rassodare in frigorifero per circa 1 ora. Intanto preparate la crema: in una ciotola mescolate con una frusta il formaggio fresco spalmabile con 300 gr di panna 5 e poi incorporate anche lo zucchero a velo 6. Dividete la crema in due ciotole e tenetele da parte.
In 2 pentolini diversi scaldate i 50 ml di panna da una parte e 50 dall’altra e sciogliete l’agar agar in polvere, 4 gr per ciascun pentolino 7, portate a bollore, poi stemperate con qualche cucchiaio di crema e mescolate tutto 8. Questa operazione eviterà che si formino grumi, se dovessero comunque formarsi passate la crema in un mixer. Versate i due composti di agar agar nelle rispettive ciotole 9 e mescolate per ottenere una crema omogenea.
Ponete le amarene e il loro sciroppo in un contenitore dal bordo alto 10 e frullatele con il mixer ad immersione per ottenere una purea da aggiungere ad una delle due creme 11. Avrete così una crema chiara e una rosata. Riprendete la base dal frigorifero e cominciate a formare la cheesecake: un cucchiaio alla volta versato sempre al centro 12, pian piano si allargherà. Per aiutarvi in questa operazione potete sbattere leggermente la teglia. Continuate così fino a finire tutte le creme.
Questa operazione creerà un disegno concentrico molto scenografico. Terminate le creme 13 lasciate rassodare in frigorifero la cheesecake per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, sformate la cheesecake, montate la panna con lo zucchero a velo, asciugate bene le amarene dal loro succo e poi decorate la cheesecake con ciuffetti di panna montata 14 e amarene sciroppate 15.