Cheesecake con crumble salato e Nutella®

- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 10 persone
- Nota: +2 ore di rassodamento in frigorifero
Presentazione

Le feste sono alle porte e come ogni anno si rispolverano i ricettari casalinghi per portare in tavola le prelibatezze della tradizione. Accanto ai piatti e ai dolci tipici c’è sempre spazio per ricette nuove e accattivanti che stuzzicheranno la curiosità e l’appetito degli ospiti. Una di queste potrebbe essere la nostra cheesecake con crumble salato e Nutella®, un dessert tutto da scoprire cucchiaio dopo cucchiaio. La prima insolita scoperta sarà la sapidità del crumble che contrasta piacevolmente con il gusto dolce e acidulo della crema arricchita con i lamponi. Il tocco avvolgente di Nutella® chiuderà in bellezza questo vortice gustoso. Irresistibilmente golosa, la cheesecake con crumble salato e Nutella sarà la stella della vostra tavola natalizia!
Ingredienti per il crumble
- Burro freddo 175 g
- Sale fino 15 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero 15 g
- Uova 2
- Burro fuso 50 g
per la crema
- Formaggio fresco spalmabile 170 g
- Panna fresca liquida 135 g
- Gelatina in fogli 8 g
- Zucchero a velo 40 g
per la coulis
- Lamponi 150 g
per farcire
- Lamponi 50 g
per decorare
- Nutella® 120 g
- Lamponi 60 g
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Cheesecake con crumble salato e Nutella®

Per realizzare la cheesecake con crumble salato e Nutella® iniziate preparando il crumble salato: in una ciotola unite il burro freddo, la farina (1), lo zucchero e il sale. Pizzicate con le dita sbriciolando il tutto (3) fino a ottenere un composto uniforme.

Versate le uova (4) e continuate a pizzicare solo per far assorbire le uova (5). Distribuite le briciole grandi ottenute su una placca da forno foderata con carta da forno (6),

distribuendole uniformemente (7). Cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, nel ripiano di mezzo. Passato questo tempo, estraete la teglia e mescolate il composto prima di continuare la cottura altri 10 minuti. Fondete 50 g di burro e, quando il crumble salato sarà pronto e completamente freddo (8), versatelo in una ciotola e unite il burro fuso e a temperatura ambiente (9).

Mescolate (10) e versate tutto nello stampo a stella posto su un piatto da portata rivestito con carta forno (11-12) e lasciate rassodare la base in frigo per almeno 10 minuti.

Preparate la crema: mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina (13), poi in una ciotola unite lo zucchero a velo e il formaggio fresco spalmabile (14). Mescolate fino a formare una crema. Strizzate la gelatina e scioglietela in 20 g di panna fresca riscaldata (15),

mescolate per scioglierla completamente. Unite il tutto alla crema (17) e mescolate bene (18).

Montate 115 g di panna fresca liquida (19-20) e incorporatela alla crema che avete realizzato, iniziate con una piccola porzione per stemperare il composto e poi unite il resto amalgamando con una spatola delicatamente dal basso verso l'alto (21). Tenete la crema pronta da parte.

Manca solo la coulis: versate nel bicchiere alto del mixer 150 g di lamponi (22), frullateli con il mixer a immersione (23) fino a ottenere una purea liscia (24).

Ora componete la cheesecake: versate nello stampo sopra la base di crumble la crema di formaggio (25). Unite anche la coulis di lamponi a macchie e con il cucchiaio (26-27).

spandetela leggermente per creare un effetto variegato (28). Immergete 50 g di lamponi freschi interi nella crema, facendo leggera pressione (29). Lasciate raffreddare in frigo per almeno 2 ore. Passato questo tempo, inserite Nutella® in una sac-à-poche usa e getta con bocchetta liscia e spremetela sulla superficie (30)

Rimuovete lo stampo (31) e distribuite la crema velocemente con una spatola per uniformarla (32). Guarnite con 60 g di lamponi, alcuni interi spolverizzati di zucchero a velo e altri divisi a metà (33). La vostra cheesecake con crumble salato e Nutella® è pronta per essere servita!
Conservazione
Potete conservare la cheesecake senza copertura di Nutella® in frigorifero per 2-3 giorni.
Consiglio
In alternativa al crumble potete realizzare una base con dei biscotti secchi.
Leggi tutti i commenti ( 9 ) Le vostre versioni ( 3 )
I commenti (9)
Leggi tutti i commenti ( 9 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Elecerreia ha scritto: domenica 06 gennaio 2019
scusate ma non mi piace nemmeno il mascarpone! Nessun tipo di formaggio di nessun genere..... Solo yogurt greco? Si può fare?
Redazione Giallozafferano ha scritto: domenica 06 gennaio 2019
@Elecerreia: ciao! Allora va bene solo yogurt greco, ma il risultato sarà diverso!
Elecerreia ha scritto: domenica 06 gennaio 2019
Posso sostituire il formaggio,che non mi piace,con lo yogurt greco o altro? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: domenica 06 gennaio 2019
@Elecerreia: ciao! Puoi provare a sostituirlo con metà dose di yogurt greco e metà di mascarpone!