
Cheesecake Italia
- 46
- 4,1
La cheesecake tropicale è una torta fresca e golosa composta da una crema di formaggio fresco arricchita con due frutti tropicali polposi e saporiti: ananas e mango. La cheesecake tropicale non prevede l’utilizzo del forno: si prepara una base di biscotti e burro, la crema di formaggio e pezzi di frutta e una ricopertura finale di gelatina fatta con la polpa dell’ananas e del mango.
Per finire qualche ciuffo di panna e pezzetti di ananas: la cheesecake tropicale, golosa e fresca, è il dolce perfetto per l’estate!
Per preparare la cheesecake tropicale iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti digestive nel mixer, aggiungete lo zucchero di canna 1, quindi sminuzzateli finemente. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino; nel frattempo mettete i biscotti sminuzzati in una ciotola e aggiungete a poco a poco il burro sciolto 2 amalgamando per bene il tutto. Imburrate una tortiera, meglio se a cerchio apribile, del diametro di 22 cm; ritagliate un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi , quindi foderate la tortiera stessa. Versate biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto 3. Fate raffreddare il composto in frigorifero per mezz’ora o in freezer per una decina di minuti.
Ora dedicatevi al ripieno: sbucciate e tagliate a pezzetti l’ananas (4-5) e il mango 6 (se i frutti che utilizzate sono molto indietro come maturazione, quindi con un'acidità accentuata, dovrete utilizzare qualche grammo in più di gelatina per far rassodare la coulis). Dividete i pezzi della frutta in due ciotole da 200 gr l'una: 200 gr serviranno per la crema e i restanti 200 gr per la copertura di gelatina.
ualcProcedete con la preparazione della crema: mettete il Philadelphia in una planetaria 7 e azionate le fruste per renderlo cremoso, poi unite i 200 gr di frutta tropicale in pezzi 8. Infine aggiungete lo zucchero a velo 9 continuando a mescolare il composto con una spatola.
Ora ammollate 15 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela bene 10, scioglietela in 2 cucchiai di panna calda 11 e lasciatela intiepidire. Per finire unite alla crema il resto della panna liquida e la miscela di gelatina e panna 12.
Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e versate il composto ottenuto nella teglia 13. Lasciate rassodare in frigorifero la cheesecake per almeno 4 ore 14. Intanto preparate la gelatina per la copertura: ammorbidite 15 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti 15,
strizzatela bene e ponetela su un colino affinché perda l’acqua residua 16. Mettete nel mixer 100 gr di ananas e 100 gr di mango fino ad ottenere un composto cremoso che passerete al setaccio 17. Ponete in un pentolino il composto di frutta ottenuto 18
e fatela sobbollire per circa 5 minuti 19. Toglietela dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata 20 e mescolate per scioglierla bene. Per ultimo unite alla coulis il succo di ananas 21.
Trascorso il tempo di riposo della torta, versate la coulis fredda sulla base 22 e riponete nuovamente in frigo a rassodare ancora per un'altra ora 23. La cheesecake tropicale è ora pronta per essere trasferita su un piatto da portata e guarnitela con qualche ciuffo di panna, montata in precedenza, e cubetti di ananas 24. Buon appetito!