
Chiacchiere ripiene

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il Carnevale tinge di colori allegri la nostra tavola con prelibatezze salate e dolci, primi fra tutti le chiacchiere! Da provare fritte, al forno e anche farcite, come queste chiacchiere ripiene di golosa confettura di fragole. Questi deliziosi triangolini fritti sono una variante ricca e appetitosa dei dolci tradizionali, ma poichè la dolcezza non conosce confini, potrete ritrovare simili delizie in tutta la penisola sotto altri nomi e con qualche variazione nella ricetta: le bugie ripiene, i ravioli dolci, le cassatelle siciliane arricchite di ricotta e cioccolata. Difficile scegliere tra tutte queste ghiotte ricette di Carnevale!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 20 chiacchiere
- Farina 00 240 g
- Uova ( 1 medio, a temperatura ambiente) 55 g
- Tuorli (a temperatura ambiente) 1
- Zucchero 20 g
- Grappa 40 g
- Burro morbido 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- per farcire
- Confettura di fragole 200 g
Come preparare le Chiacchiere ripiene



Per realizzare le chiacchiere ripiene versate nella ciotola della planetaria, munita di gancio, la farina 1, lo zucchero 2, l'uovo intero e il tuorlo a temperatura ambiente 3.



Versate anche la grappa 4 e lavorate gli ingredienti per un paio di minuti ottenendo un composto che risulterà disomogeneo. Aggiungete all’impasto il burro morbido 5 e il sale 6.



Lavorate con il gancio fino a ottenere un impasto liscio 7. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro 8 e coprite con una ciotola 9 o con pellicola.



Dividete l’impasto in due parti e tenetene una al riparo dall’aria sotto la ciotola 10. Stendete la porzione d'impasto (con una sfogliatrice elettrica oppure con il mattarello) partendo dallo spessore più grande 11 e passandolo due volte allo stesso spessore 12.



Date delle pieghe a 3 alla striscia di pasta. Servirà per ottenere un impasto liscio: ripiegate un lembo della sfoglia verso l'interno 13, poi ripiegate allo stesso modo il lembo opposto 14. Ripassate l'impasto a spessori sempre più sottili ottenendo una sfoglia di circa 1 mm 15.



Ritagliate dei quadrati da 10x10 cm 16. Farcite ogni quadrato con 10g di confettura (1 cucchiaino circa) 17. Spennellate leggermente i bordi della sfoglia con poca acqua 18.



Ripiegate a metà in diagonale, facendo corrispondere i due angoli opposti 19 e sigillate i bordi facendo leggermente pressione con le dita 20, formerete così un triangolo. (Ripetete l’operazione con l’impasto avanzato, otterrete circa 20 pezzi). Scaldate l’olio di semi fino a 170° e friggete le chiacchire, poche per volta, per un paio di minuti circa 21.



Scolate le chiacchiere ripiene con una schiumarola 22 e adagiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente 23, quindi lasciate leggermente intiepidire prima di servirle 24!
Conservazione
Consiglio
Suggerimenti e curiosità
-
Myri-90mercoledì 16 febbraio 2022Ciao, si possono congelare?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 febbraio 2022@Myri-90: ciao! meglio di no!
-
Zizzoangelalunedì 22 febbraio 2021ciao ,sostituire la Nutella al posto della confettura?Redazione Giallozafferanolunedì 22 febbraio 2021@Zizzoangela: Ciao, non abbiamo provato ma potresti fare un tentativo: non dovrebbero esserci problemi!