Chiffon cake arancia e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Chiffon cake arancia e cioccolato

La chiffon cake è una ciambella dalla consistenza indescrivibilmente soffice e con un profumo che ricorda la classica torta all'arancia casalinga. Morbido e spugnoso, questo dolce è già la fine del mondo in versione semplice spolverizzata con lo zucchero a velo, che potete scoprire qui. In questa variante vogliamo davvero ingolosirvi!
La chiffon cake all'arancia e cioccolato infatti è realizzata con l'aggiunta di gocce di cioccolato nell'impasto e una volta cotta viene ricoperta con una dolce glassa all'arancia. Servita con scorzette di arancia candite, la vostra chiffon cake all'arancia e cioccolato conquisterà i vostri ospiti non solo al primo assaggio ma anche per la raffinata presentazione!

INGREDIENTI

Zucchero extrafine 300 g
Farina 00 290 g
Acqua 200 ml
Olio di semi di girasole 120 ml
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Uova grandi 6
Scorza d'arancia non trattata 2
Baccello di vaniglia 1
Lievito in polvere per dolci 16 g
Cremor tartaro 8 g
Sale fino 2 g
Per la glassa all'arancia
Zucchero a velo 250 g
Succo d'arancia 1
Per guarnire
Arancia candita q.b.
Preparazione

Come preparare la Chiffon cake arancia e cioccolato

Per preparare la chiffon cake, iniziate a setacciare la farina in una ciotola insieme al lievito per dolci. Poi aggiungete lo zucchero extrafine 1 e il sale 2. In un’altra ciotola, versate i tuorli e tenete da parte gli albumi. Aggiungete l’olio di semi 3,

poi versate anche l’acqua a temperatura ambiente 4 e mescolate con una frusta. Quindi incidete una bacca di vaniglia per estrarre i semi con la punta di un coltellino, per aggiungerli all’impasto di tuorli 5. Grattugiate la scorza di due arance 6.

Sbattete il composto con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea 8. Quindi incorporatela agli ingredienti secchi (farina, zucchero e lievito) 8. Mescolate accuratamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Lasciate per un momento da parte questo impasto e dedicatevi a montare gli albumi. Versateli nella ciotola di una planetaria 9 (se non avete una planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico).

Quindi azionate la frusta e iniziate a montare gli albumi. Quando saranno diventati bianchi e morbidi, versate il cremore di tartaro 10 e continuate a far andare le fruste per qualche minuto. Quando gli albumi saranno ben sodi 11, trasferiteli delicatamente nel composto con le uova 12.

Mescolate con una spatola dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi 13. Quindi infarinate le gocce di cioccolato e setacciate la farina in eccesso, poi unitele al composto 14. Mescolate e a questo punto versate l'impasto in uno stampo per chiffon cake 15 (non è necessario né imburrare né infarinare lo stampo). Noi abbiamo utilizzato uno stampo da 22 cm di diametro del fondo, 26 cm di diametro in superficie e 10 cm di altezza. Poi infornate la chiffon cake in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti (per forno ventilato a 150° per 45-50 minuti), posizionando il dolce nella parte bassa del forno. Verificate la cottura con uno stecchino.

Una volta sfornato 16, capovolgete lo stampo e poggiatelo sugli appositi piedini 17 in modo che il dolce prenda aria, si raffreddi e si stacchi dai bordi da solo. Quando la chiffon cake sarà completamente raffreddata, dovrete staccare la parte superiore dello stampo: potete aiutarvi con un coltellino sottile e affilato. La vostra chiffon cake è pronta per essere decorata 18.

Dedicatevi quindi a preparare la glassa all'arancia: spremete il succo di un'arancia 19 e filtratelo. In una ciotolina versate lo zucchero a velo e unite il succo dell'arancia 20, quindi mescolate con la frusta per creare un composto omogeneo, piuttosto fluido e senza grumi 21.

Potete versare a mano a mano con un cucchiaino la glassa all'arancia sulla ciambella (22-23) e poi decorare a piacere con della scorza di arancia candita 24: la vostra chiffon cake all'arancia e cioccolato è pronta per essere servita!

Conservazione

Conservate la chiffon cake all'arancia e cioccolato sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete variare la glassa a vostro gusto, scegliere di decorare in modo diverso la chiffon cake anche con spicchi di arancia fresca se preferite!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI358
  • Martaa3101
    martedì 31 gennaio 2023
    Per che stampo è questa ricetta?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 31 gennaio 2023
    @Martaa3101:Ciao, le dimensioni dello stampo sono indicate nella scheda.
  • larosamax
    sabato 07 maggio 2022
    Su forno ventilato a 150 gradi, ho allungato la cottura di 20 minuti e la cottura era perfetta. Impasto troppo liquido, ho dovuto integrare con della farina. Consiglio di mettere meno acqua.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter