
Chips di patate
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Ci sono le patate al forno, le patate fritte a stick o una via di mezzo: nè fritte nè stufate come le patate 'mpacchiuse calabresi! E poi ci sono loro, le chips di patate: sottili sfoglie di patate fritte, croccanti e saporite. Ancora più buone se fatte in casa! Queste chips, ideali da servire con un aperitivo a base di cocktail o come snack. Solleticherete il palato dei vostri ospiti, stuzzicandoli con le classiche e irresistibili patatine da sacchetto, ma fatte con le vostre mani! Vi mostriamo tutti i trucchi per prepararle a casa, con una doppia frittura (con 2 temperature diverse) che vi permetterà di ottenere un risultato così croccante.
E se siete amanti delle chips provate anche:
Se cercate altre ricette con le patate provate:
- INGREDIENTI
- Patate 500 g
- Sale fino q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere q.b.
Come preparare le Chips di patate



Per preparare le chips di patate come prima cosa lavate bene le patate, eliminando tutti i residui di terra 1. Utilizzando una mandolina ricavate delle fettine di 2 mm 2. Una volta che avrete tagliato la prima patata 3, trasferite le fettine in una ciotola con acqua fredda.



Proseguite così per tutte le altre. L'acqua diventerà subito torbida per via dell'amido contenuto nelle patate, cambiatela almeno 3 volte prima di lasciarle in ammollo per un'ora 4. A questo punto scolatele e trasferitele su un canovaccio asciutto e pulito 5. Distendetele bene 6.



Tamponatele con carta da cucina 7. Asciugatele molto bene altrimenti una volta immerse nell'olio, questo potrebbe "esplodere" schizzando. Scaldate l'olio portandolo ad una temperatura di 140°. Immergete le patate nell'olio caldo, poche per volta 8. Cuocetele per un paio di minuti 9.



Scolatele con una schiumarola 10 e trasferitele su un vassoio con carta per fritti 11. Cuocete in questo modo tutte le altre, poi portate l'olio ad una temperatura di 180° e immergete nuovamente le patate 12.

Cuocetele per altri 2 minuti, sino a che non saranno ben dorate. Scolatele con una schiumarola 13 e trasferitele su un vassoio con carta paglia 14. Proseguite così con la cottura delle altre. Salate e servite subito le vostre chips 15.
Conservazione
Consiglio
-
Gerra67domenica 18 aprile 2021Salve, ho provato un paio di volte a fare le chips ma per risultare croccanti ho dovuto friggerle fino a farle diventare scure. Sono buone ugualmente ma l'aspetto non è invitante. Dove sbaglio ? GrazieRedazione Giallozafferanodomenica 18 aprile 2021@Gerra67: Ciao, assicurati di asciugarle bene e misura la temperatura dell'olio con un termometro per un risultato ottimale!
-
giorgi barbisabato 06 marzo 2021ma le calorie sono per...Redazione Giallozafferanosabato 06 marzo 2021@giorgi barbi: Ciao, le calorie sono per una porzione: tieni conto che 100 g di chips corrispondono a 319 Kcal.