Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Chips di patate

/5

PRESENTAZIONE

Ci sono le patate al forno, le patate fritte oppure una via di mezzo nè fritte nè stufate come le patate 'mpacchiuse calabresi. E poi ci sono loro, le chips di patate: sottili sfoglie di patate fritte, croccanti e saporite. Ancora più buone se fatte in casa! Queste chips, ideali come contorno, sono ottime per un aperitivo o come snack; solleticherete il palato dei vostri ospiti, stuzzicandoli con le classiche e irresistibili patatine da sacchetto, ma fatte con le vostre mani! E se volete davvero conquistarli allora provate anche le chips di zucchine.

Per il vostro aperitivo casalingo preparate anche dei gustosi popcorn!

INGREDIENTI
Patate medie 4
Sale fino q.b.
Olio di semi di arachide per friggere q.b.
Preparazione

Come preparare le Chips di patate

Lavate le patate 1, asciugatele 2 e, senza sbucciarle, tagliatele molto finemente (poco meno di 1mm) con l’aiuto di una mandolina (l'attrezzo in fotografia) 3.

Tamponate le fette una ad una con un canovaccio pulito 4 (o con della carta assorbente) per asciugarle bene. Versate dell’abbondante olio di semi di arachide in una padella e, quando avrà raggiunto la temperatura massima di 160°, immergetevi le fette di patate 5 (poche alla volta): non appena avranno finito di sfrigolare e saranno diventate dorate, toglietele velocemente dall’olio con una schiumarola 6 facendole scolare e adagiatele su di un vassoio foderato con carta da cucina, quindi salatele. Disponete le chips di patate ben sparpagliate, cercando di non sovrapporle, in modo che l’olio in eccesso venga assorbito dalla carta e le chips si raffreddino e asciughino contemporaneamente. Le chips di patate devono risultare molto croccanti, poiché in caso contrario, vorrà dire che non le avrete tagliate abbastanza sottilmente. Una volta fredde, servite le chips di patate.

Conservazione

Consigliamo di consumare le chips di patate appena pronte!

Consiglio

Le patatine aromatizzate si possono fare in casa? Certo che sì! Basta spolverizzare le chips di peperoncino o paprika, per le versioni più classiche, o di un trito di salvia, rosmarino e sale grosso: variante meno nota ma comunque molto amata, a sentire la redazione di GialloZafferano! Sono sicura che il problema non si porrà, comunque ricordate che queste patatine vanno mangiate subito, altrimenti rischiano di perdere croccantezza.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI95
  • Gerra67
    domenica 18 aprile 2021
    Salve, ho provato un paio di volte a fare le chips ma per risultare croccanti ho dovuto friggerle fino a farle diventare scure. Sono buone ugualmente ma l'aspetto non è invitante. Dove sbaglio ? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    domenica 18 aprile 2021
    @Gerra67: Ciao, assicurati di asciugarle bene e misura la temperatura dell'olio con un termometro per un risultato ottimale!
  • giorgi barbi
    sabato 06 marzo 2021
    ma le calorie sono per...
    Redazione Giallozafferano
    sabato 06 marzo 2021
    @giorgi barbi: Ciao, le calorie sono per una porzione: tieni conto che 100 g di chips corrispondono a 319 Kcal.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter