Chips di tuberi e maionese allo zenzero

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
- Nota: + il tempo di ammollo (circa 2 h)
Presentazione

Chi non cede alla tentazione delle patatine fritte all'ora dell'aperitivo? Ultimamente esiste un'alternativa altrettanto appetitosa che porta alla ribalta altri tuberi oltre alle patate. Carote, barbabietola, topinambur ridotti in fette sottilissime diventano gustose chips colorate e sfiziose. Le chips di tuberi e maionese allo zenzero diventeranno il pretesto per organizzare tanti happy hour con i vostri amici!
Ingredienti per le chips
- Carote viola 40 g
- Carote 40 g
- Patate viola 40 g
- Patate dolci (o americane) 40 g
- Patate 50 g
- Barbabietole 40 g
- Topinambur 40 g
- Olio di semi per friggere q.b.
per la maionese allo zenzero
- Olio di semi 100 g
- Latte di soia 50 g
- Zenzero fresco 20 g
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare le Chips di tuberi e maionese allo zenzero

Per preparare le chips di tuberi e maionese allo zenzero iniziate lavando accuratamente tutti i tuberi perché li userete con la buccia. Preparate due ciotole con acqua e ghiaccio: vi serviranno per dividere i tuberi di colore chiaro da quelli di colore scuro. Regolate la mandolina allo spessore di 1 mm e cominciate a preparare tutti i tuberi: spuntate le carote viola, affettatele e tuffatele in una ciotola con acqua fredda (2), poi affettate la barbabietola (3) e versate le chips ottenute nella stessa ciotola.

Affettate allo stesso spessore anche le carote gialle, che avrete spuntato in precedenza (4), e il topinambur (5), poi tuffate questi tuberi nell'altra ciotola con acqua ghiacciata (6).

Riducete a fettine anche la patata dolce e quella gialla (7) e tuffate anch'esse nella ciotola con carote gialle e topinambur (8). Lasciate le chips di tuberi in ammollo per circa 2 ore in modo che si arriccino e perdano amido. Poco prima di scolarle potrete preparare la maionese veg allo zenzero: versate il latte di soia in un contenitore alto, unite l'olio di semi (9),

il sale e l'aceto (11). Mondate lo zenzero (11), riducetelo a pezzetti e schiacciatelo con uno spremiaglio per aggiungerlo al composto (12); in alternativa potete tritarlo.

Frullate il tutto con un mixer ad immersione (13) e la vostra maionese veg allo zenzero sarà pronta in un attimo (14). Riprendete le verdure dall'ammollo, scolatele bene (15)

e stendetele su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso (16); lasciatele da parte fino a che non saranno completamente asciutte. A questo punto scaldate l'olio di semi in un tegame portandolo alla temperatura di 180° (da misurare con termometro da cucina) e friggete poche chips alla volta (17-18).

Basteranno pochi istanti perchè risultino dorate e croccanti (19). Scolatele su un vassoio con carta assorbente cercando di non sovrapporle (20) e servite subito le vostre chips di tuberi e maionese veg allo zenzero (21)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito le chips di tuberi. Una volta raffreddate completamente, si possono conesrvare per un giorno in un sacchetto di carta ben chiuso, al riparo dall'umidità.
Consiglio
Potete variare il mix di tuberi a vostro piacimento, magari aggiungendo anche delle foglie di salvia fritte! Per la maionese potete sotituire lo zenzero fresco con quello in polvere.
I commenti (1)
Leggi tutti i commenti ( 1 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
enrica7 ha scritto: mercoledì 10 ottobre 2018
E' possibile tagliare i tuberi la sera precedente, lasciarli a mollo, per poi asciugarli e friggerli il mattino dopo? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 10 ottobre 2018
@enrica7: Ciao, ti consiglieremmo di procedere come indicato o al limite aumentare di 1-2 ore.