Chivito

/5

PRESENTAZIONE

Una ricetta può nascere per caso e diventare talmente popolare da essere considerata uno dei piatti tipici della tradizione culinaria di un Paese. E' quello che accadde in Uruguay molti anni fa, intorno al 1950, per la ricetta del chivito: un turista argentino aveva chiesto ad un ristoratore di servirgli il "chivito", ovvero carne di capretto. Trovandosi sprovvisto, il padrone del locale pensò di preparare in alternativa un sandwich farcito con carne di manzo, mozzarella, prosciutto e tanti altri ingredienti. Ecco come nasce questo ricco e gustoso street food, che potrete condire a vostro gusto, unica regola da rispettare è che sia colorato, gustoso e ricco! Noi abbiamo scelto carne di manzo scottata in padella con mozzarella e prosciutto, pomodoro, uova e bacon. Servite il chivito con le chips o patate fritte per una serata sfiziosa insieme ai vostri amici!

INGREDIENTI
Pane (sfilatino) 1
Fettine di manzo (2 fette) 320 g
Prosciutto cotto (2 fette spesse) 80 g
Uova 2
Lattuga 2 foglie
Mozzarella 1
Pomodori ramati 1
Bacon 50 g
Maionese 2 cucchiai
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Chivito

Per preparare il chivito, iniziate a bollire le uova per farle sode 1; intanto su una padella antiaderente rosolate il bacon  da entrambi i lati 2, e quando sarà ben croccante adagiatelo su un vassoio foderato con carta da forno 3 (tenete da parte la padella con fondo di cottura).

Affettate la carne di manzo piuttosto sottile 4, fate scolare la mozzarella dal siero poi tagliatela a fette 5 e dividete a metà le fette spesse di prosciutto cotto 6.

Nella stessa padella in cui avete cotto il bacon, adagiate le fettine di manzo 7, salate 8 e pepate a piacere e scottatele da entrambi i lati a fuoco medio; poi adagiate il prosciutto cotto 9

e le fette di mozzarella 10. Coprire con il coperchio 11 e fate cuocere qualche istante a fuoco dolce per far sciogliere la mozzarella. Poi, sbucciate le uova oramai sode 12

e affettatele 13; tagliate a fette anche il pomodoro 14, preparate le foglie di lattuga e tagliate il filoncino di pane 15.

Spalmate il pane con la maionese 16, adagiate una foglia di lattuga e le fette di pomodoro 17; poi aggiungete la carne 18,

distribuite le fette di bacon croccante 19, le uova sode tagliate a fettine 20 e coprite tutto con un'altra foglia di lattuga 21.

Chiudete il chivito sandwich con l'altra metà del pane, infilzatelo verso le estremità con due stecchini lunghi 22 e dividetelo per fare due porzioni 23: il vostro chivito è pronto per essere gustato 24!

Conservazione

E' preferibile gustare il chivito appena pronto, potete altrimenti conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per ammorbidire il pane potete intingerlo nel sugo rimasto nella padella di cottura della carne, prima di spalmare la maionese. Potete aggiungere al ripieno i funghi o verdure grigliate a vostro piacere, piselli o barbabietole.

Curiosità

Questo piatto in Urugay viene servito con le patatine fritte oppure presentato anche senza pane, con il nome di "Chivito al plato".

RICETTE CORRELATE
COMMENTI12
  • Claudia
    giovedì 30 aprile 2015
    Buonasera, vorrei proporvi anche di farlo col uovo fritto, in Uruguay si serve il più delle volte così. Sono uruguaiana e lo so per certo ???? Io pane invece dovrebbe essere "tipo" quello delle hamburger. Però anche così non é male !
  • sabrina
    mercoledì 27 agosto 2014
    Ma perché ogni volta c'è un commento sul troppo carico troppo dolce troppo burro troppo olio troppa panna troppo formaggio troppo tutto! Possibile che ogni volta si voglia modificare qualcosa?

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter