PRESENTAZIONE

Churros

I churros sono una golosa specialità della cucina spagnola e latinoamericana. Questi fragranti bastoncini fritti ricoperti di zucchero si vendono a ogni angolo della strada e vengono consumati sia come spuntino che per colazione, soprattutto nei giorni di festa! Per preparare i churros servono solo tre ingredienti, ovvero farina, acqua e sale: si tratta di un impasto dal sapore neutro simile alla pasta choux che viene modellato con l’aiuto di una speciale siringa, detta churrera, e fritto in olio di oliva (leggete attentamente le avvertenze riportate nel consiglio per evitare incidenti con l'olio bollente durante la frittura). Tuttavia esistono molte varianti di questi dolci che prevedono di arricchire l’impasto con cacao o cannella, per esempio, oppure con burro e uova, come nella nostra ricetta dei churros golosi. Così come sono tanti i modi per gustarli… intinti nella cioccolata calda in Spagna, spolverizzati con zucchero e cannella in Messico o farciti con dulce de leche in Argentina! E voi, come li preferite?

 

ATTENZIONE: Si raccomanda di prestare la massima attenzione per evitare di ustionarsi durante la cottura dei churros. Seguire pedissequamente le informazioni contenute nel video e nella scheda ricetta ed evitare di usare strumenti impropri o compiere leggerezze che potrebbero rivelarsi molto pericolose.

INGREDIENTI

Per circa 22 churros
Farina 00 145 g
Acqua 250 g
Sale fino 1 pizzico
Per friggere
Olio di oliva 1 l
Per cospargere
Zucchero q.b.

Avvertenze prima di preparare i churros

La preparazione dei churros può comportare situazioni di rischio durante la fase di frittura.

Nelle nostre cucine abbiamo provato più volte la ricetta per accertarci che le informazioni riportate in video e nella scheda sul sito e sull'app fossero corrette e affinché - seguendole pedissequamente - si potessero preparare i churros senza conseguenze insolite.

Abbiamo provato anche diverse situazioni per capire se ci fosse un particolare motivo per cui, come ci è stato anche segnalato, i churros scoppino in cottura. Abbiamo quindi provato:

  • l'impasto corretto e  tiepido con attrezzo apposito a temperatura di olio di frittura corretta
  • l'impasto giusto tiepido in sac-à-poche con bocchetta a stella a temperatura di olio di frittura corretta
  • l'impasto sbagliato, freddo e inumidito dal frigo con attrezzo giusto a temperatura di olio di frittura corretta
  • l'impasto giusto tiepido con attrezzo apposito e olio oltre la temperatura indicata

In tutti i casi citati non è accaduto nulla di strano, non ci sono stati schizzi anomali di olio caldo né altre manifestazioni anomale.

Nonostante questo invitiamo a prestare la massima accortezza quando si frigge, in particolare per questa ricetta raccomandiamo di utilizzare gli strumenti indicati, di verificare che la consistenza dell'impasto sia quella indicata, di controllare bene la temperatura dell'olio con gli appositi strumenti e seguire passo passo o la scheda del sito o la video ricetta.

Preparazione

Come preparare i Churros

Churros - 1 Churros - 2 Churros - 3

Per preparare i churros versate l’acqua 1 e il sale in un pentolino 2 e portate a bollore. Nel frattempo setacciate la farina in una ciotola a parte 3.

Churros - 4 Churros - 5 Churros - 6

Quando l’acqua sarà arrivata a bollore 4 aggiungete la farina tutta in una volta 5 e mescolate subito con un cucchiaio di legno 6.

Churros - 7 Churros - 8 Churros - 9

Continuate a mescolare a fuoco dolce finché il composto risulterà compatto e omogeneo e sul fondo del pentolino si formerà una patina bianca 7. Trasferite il composto in una ciotola 8. Quando sarà intiepidiro, lavoratelo qualche istante a mano sul piano di lavoro per dare la forma giusta per inserirlo nell'apposito strumento per creare i churros, la churrera 9.

Churros - 10 Churros - 11 Churros - 12

Pressate con il dorso del cucchiaio e richiudete 10. Da questo momento dovrete prestare la massima attenzione, durante la fase in cui si scalda l'olio per portarlo a temperatura e soprattutto la fase di frittura in quanto i churros potrebbero scoppiare causando ustioni pericolose. Scaldate l’olio di oliva fino a una temperatura di 160°-170°, poi spremete il composto direttamente nell’olio bollente tagliandolo a una lunghezza di circa 10 cm con l’aiuto di un coltello leggermente unto 11. Friggete con estrema attenzione e numerose precauzioni i churros per 3-4 minuti fino a doratura 12.

Churros - 13 Churros - 14 Churros - 15

Scolate i churros su carta assorbente 13, poi passateli nello zucchero semolato, se desiderate 14. I vostri churros sono pronti per essere gustati ancora caldi 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare i churros al momento!

Consiglio

Raccomandiamo attenzione al momento della frittura, sempre e in particolare durante la cottura dei churros, seguendo le indicazioni fornite nel procedimento per evitare il più possibile situazioni pericolose con l'utilizzo di olio bollente.

Essendo privo di grassi, l’impasto dei churros risulta piuttosto duro e compatto: per questo motivo è necessario utilizzare l’apposito attrezzo o, in alternativa, un sac-à-poche di stoffa o una siringa sparabiscotti con beccuccio a stella. Le tasche da pasticciere usa-e-getta non sono adatte a questa preparazione. Se utilizzate il sac-à-poche, tuttavia, assicuratevi di eliminare completamente tutta l'aria dalla tasca altrimenti i churros potrebbero esplodere durante la frittura.

Se preferite potete friggere in olio di semi invece che in olio di oliva: otterrete dei churros un po' più pallidi ma altrettanto buoni!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI91
  • Mimim_088
    sabato 29 luglio 2023
    Salve so potrebbero fare anche senza la macchina apposta e farli a mano?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 31 luglio 2023
    @Mimim_088: Ciao, serve seguire scrupolosamente le indicazioni riportate rispettando misure, dosi, tempi e strumeti soprattutto per evitare seri problemi legati al momento della frittura.
  • MiriamLamoglie05
    venerdì 19 maggio 2023
    Se le avvertenze venissero messe il risalto nelle prime righe evitavamo ustioni di 2 grado sulla mia mamma. Non si mettono avvertenze così pericolose nelle ultime righe in fondo.
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 22 maggio 2023
    @MiriamLamoglie05: Ci dispiace molto, abbiamo provato e riprovato la ricetta senza mai riscontrare problemi di questo genere... tuttavia abbiamo provveduto a specificare anche nelle note e nella presentazione di prestare molta attenzione.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter