Ciambella al cocco

/5

PRESENTAZIONE

Ciambella al cocco

La ciambella è uno dei dolci casalinghi più amati, così alta e soffice, rappresenta una vera coccola per tutta la famiglia, da gustare a colazione oppure a merenda. E ora potrete sperimentare anche la ciambella al cocco, una variante arricchita con cocco rapè e latte di cocco che renderà questa delizia ancora più aromatica. Gli amanti di questo gusto esotico potranno provare anche la torta al cocco o altre ricette golose come la ciambella al cacao con il cuore di cocco, la torta cocco e cioccolato oppure l'irresistibile versione con Nutella, a voi l'ardua scelta tra queste delizie!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo a ciambella di 20 cm (altezza 10 cm)
Uova 4
Latte di cocco 150 g
Cocco rapè 150 g
Farina 00 250 g
Zucchero 200 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
per guarnire
Zucchero a velo q.b.
Cocco rapè q.b.
Preparazione

Come preparare la Ciambella al cocco

Per realizzare la ciambella al cocco versate le uova intere in una ciotola ampia 1, aggiungete lo zucchero 2 e montate tutto con le fruste elettriche a velocità alta 3.

Quando il composto sarà chiaro e spumoso versate il latte di cocco 4, una volta incorporato unite anche il cocco rapè 5, la farina setacciata 6

e anche il lievito setacciato 7. Una volta amalgamato 8, versate l'impasto in uno stampo da ciambella del diametro di 20 cm e altezza 10 cm imburrato e infarinato 9.

Cuocete 10 la ciambella in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti, in base alla potenza del tuo forno. A cottura ultimata sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire 11, quindi sformatelo su un piatto 12.

Guarnite con zucchero a velo 13 e cocco rapè 14. La ciambella al cocco è pronta per essere gustata 15.

Conservazione

La ciambella al cocco si può conservare fuori dal frigorifero per 3-4 giorni, coperta con una campana di vetro. Dopo la cottura può essere congelata e conservata per un mese.

Consiglio

In alternativa al latte di cocco potete utilizzare la stessa dose di yogurt al cocco. La ricetta prevede il cocco rapè, ovvero il cocco grattugiato, da non confondere con la farina di cocco, che ha una grana più raffinata e conferirebbe una consistenza diversa all'impasto.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI19
  • carlottac2012
    venerdì 03 febbraio 2023
    salve, si potrebbe usare l acqua di cocco? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 03 febbraio 2023
    @carlottac2012: Ciao, puoi provare ma non ti possiamo garantire lo stesso risultato smiley
  • Flaviettaa
    sabato 28 gennaio 2023
    va bene oliare con olio di semi? non ho burro
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 30 gennaio 2023
    @Flaviettaa: Ciao, sì va bene!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter