Ciambella alla Nutella

/5

PRESENTAZIONE

La ciambella è uno dei dolci più amati per la colazione ed oggi vogliamo mostrarvi come renderla ancora più golosa. Sarà davvero impossibile resistere alla nostra ciambella alla Nutella! Al classico impasto abbiamo aggiunto della ricotta, per ottenere una morbidezza unica... profumato alla vaniglia e realizzato senza burro è uno di quelli che preferiamo. Ma ciò che rende davvero speciale questo ciambellone è lo strato di Nutella che scoprirete all'interno; grazie alla densità dell'impasto infatti la Nutella non tenderà a scendere sul fondo e la ciambella risulterà super farcita. Pucciatela nel latte, accompagnatela con una tazza di caffè e assaporatene ogni fetta! 

Scoprite altri dolci per rendere unica la vostra colazione:

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
Uova (circa 3 grandi) 220 g
Farina 00 300 g
Ricotta vaccina 250 g
Zucchero 120 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Olio di semi di mais 50 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Nutella 150 g
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Ciambella alla Nutella

Per preparare la ciambella alla Nutella iniziate montando le uova con uno sbattitotre elettrico 1, per circa 3 minuti. Quando saranno schiumose, aggiungete un pizzico di sale 2 e lo zucchero 3.  

Lavorate ancora per circa 5 minuti 4, dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete i semini della bacca di vaniglia 5 e lavorate il composto ancora per un minuto 6

Aggiungete la ricotta ben scolata 7 e l’olio 8. Incorporate con le fruste elettriche, sino a che non otterrete un impasto liscio ed omogeneo 9

Versate il lievito all'interno della farina 10 e mescolate. Setacciate metà delle polveri all'interno del composto 11 e lavorate ancora con le fruste elettriche sino a che non saranno ben assorbite 12.

Aggiungete le polveri rimaste 13 e mescolate ancora con le fruste 14. Date un'ultima mescolata con una spatola e trasferite metà del composto all'interno di uno stampo da ciambella da 22 cm, precedentemente imburrato. Livellate la superficie con la spatola 17

Sistemate la Nutella, aiutandovi con un cucchiaio all'interno dello stampo 16 e coprite con l'impasto rimasto 17. Livellate la superficie 18 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti 18

Fate la prova dello stecchino prima di sformare il dolce 19. Lasciatelo intiepidire, capovolgetelo su un piatto da portata e spolverizzatelo con lo zucchero a velo 20. La ciambella alla Nutella è pronta da servire 21.

Conservazione

La ciambella alla Nutella si può conservare a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3 giorni al massimo.

Consiglio

Aromatizzate la ciambella con scorza di limone o aggiungendo all'impasto 2 cucchiai di rum. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI12
  • pl_84781
    venerdì 22 aprile 2022
    buongiorno, la ricotta è sostituibile con la stessa dose di mascarpone? grazie.
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 22 aprile 2022
    @pl_84781: ciao! ci spiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, il risultato potrebbe essere un po' diverso, ma se preferisci puoi fare un tentativo!
  • valentinaferriani81
    giovedì 24 marzo 2022
    ciao! al posto della nutella è possibile farcire con della marmellata? grazie!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 24 marzo 2022
    @valentinaferriani81: Ciao, puoi provare!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter