
Ciambella broccoli e salsiccia

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Con la ricetta della ciambella broccoli e salsiccia ci siamo divertiti a trasformare la classica ciambella dolce casalinga, da inzuppare nel latte a colazione, in un antipasto dai sapori accattivanti. Questa ciambella salata è una torta rustica a tutto tondo, con un saporito ripieno di broccoli e salsiccia saltati in padella, un mix perfettamente autunnale o invernale per una farcitura dal gusto pieno e genuino. Oltre a essere sfiziosissima, questa ciambella salata è anche facile e veloce da realizzare: una volta pronto l’impasto potrete cuocerlo subito e in poco tempo sfornerete un’ottima ciambella salata!
Provate anche la versione "partenopea" con salsiccia e friarielli e quella con salumi!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 18 cm
- Farina 0 250 g
- Uova medie 2
- Grana Padano DOP 20 g
- Sale fino 10 g
- Olio extravergine d'oliva 42 g
- Latte intero 100 g
- Ricotta vaccina 100 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
- per la farcitura
- Broccoli puliti 300 g
- Salsiccia 160 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Aglio 1 spicchio
Come preparare la Ciambella broccoli e salsiccia

Per realizzare la ciambella broccoli e salsiccia per prima cosa pulite i broccoli rimuovendo le foglie e staccando le cimette dal gambo 1, quindi sciacquatele sotto l’acqua corrente e sbollentatele in acqua salata per circa 3 minuti 2. Poi scolatele e tenetele da parte 3.

Eliminate ll budello dalle salsicce e schiacciatele con una forchetta 4, quindi mettete in una padella un giro di olio e uno spicchio di aglio 5, aggiungete la salsiccia e fate cuocere per circa 3 minuti 6.

Quando la salsiccia sarà ben rosolata 7 aggiungete i broccoli 8 versateli in padella con la salsiccia, fate insaporire 5 minuti, rimuovete lo spicchio di aglio 9, togliete dal fuoco e fate raffreddare.

In una ciotola rompete le uova, aggiungete il sale 10 e mescolate. Versate l’olio 11 e il latte 12 e mescolate ancora.

Unite la ricotta ben scolata 13, quindi aggiungete il formaggio grattugiato 14, mescolate e incorporate la farina in più riprese 15.

Infine incorporate anche il lievito istantaneo 16. Mescolate ancora 17. Unite all’impasto ¾ di salsiccia e broccoli 18.

Incorporateli delicatamente all’impasto 19 e versatelo in uno stampo da ciambella da 18 cm imburrato e infarinato 20. Livellate la superficie con una spatola 21.

Aggiungete sopra la farcia avanzata 22, infornate a 180°, in forno statico preriscaldato, per circa 35/40 minuti. Sfornate 23 e trasferite su una gratella a raffreddare, quindi servite la ciambella broccoli e salsiccia.
Conservazione
Consiglio
-
naty81venerdì 11 marzo 2022Con cosa posso sostituire il lievito istantaneo che non ho? Con il bicarbonato?Redazione Giallozafferanovenerdì 11 marzo 2022@naty81: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non ti possiamo garantire un buon risultato.
-
Fragolina15mercoledì 26 maggio 2021Grazie per il consiglio, lo metterò in pratica proprio questa sera 😁😋 Se omettessi la farina, sarebbe un problema??Redazione Giallozafferanomercoledì 26 maggio 2021@Fragolina15: Ciao, mancherebbe uno degli ingredienti che dona struttura!