Ciambella con cacao e mandorle con salsa ai frutti rossi

/5

PRESENTAZIONE

Ciambella con cacao e mandorle con salsa ai frutti rossi

Le ciambelle sono uno dei dolci casalinghi che amiamo di più, con la loro semplicità sanno mettere d'accordo tutti. Con la versione che vi proponiamo oggi, però, ci sarà una lotta all'ultima fetta! La ciambella con cacao e mandorle con salsa ai frutti rossi è davvero golosa e nessuno potrà resisterle. Realizzarla è semplicissimo, vi basterà uno sbattitore e in pochissimi minuti l'impasto, realizzato con l'aggiunta di cacao e farina di mandorle, sarà pronto. E mentre il profumo della ciambella si diffonderà per tutta la casa, risvegliando anche i dormiglioni, potrete preparare la salsa ai frutti di bosco, da versare direttamente sul dolce, non appena sarà freddo. Questa ciambella al cacao sarà la colazione perfetta per la domenica mattina, ma anche un'ottima merenda per tutti i giorni! 

Ecco altre ricette di ciambelle, da non perdere:

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm
Farina 00 180 g
Cacao amaro in polvere 40 g
Farina di mandorle 80 g
Zucchero di canna 200 g
Latte intero 240 g
Uova 2
Olio di semi 120 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
per la salsa ai frutti rossi
Frutti di bosco 400 g
Acqua 50 g
Zucchero di canna 120 g
per decorare
Frutti di bosco q.b.
Mandorle in scaglie q.b.
Preparazione

Come preparare la Ciambella con cacao e mandorle con salsa ai frutti rossi

Per preparare la ciambella al cacao e mandorle con salsa ai frutti rossi iniziate dall'impasto. In una ciotola mescolate le due farine con il cacao e la bustina di lievito 1. A parte, in un'altra ciotola, versate le uova e lo zucchero di canna 2. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico 3 sino a che le uova non saranno gonfie e chiare. Ci vorranno circa 5 minuti.

Sempre con lo sbattitore in azione aggiungete a filo l'olio 4 e quando sarà ben assorbito anche il latte 5. Ora riducete la velocità delle fruste e inserite anche le polveri setacciandole direttamente in ciotola 6.

Una volta che l'impasto è pronto prendete uno stampo da ciambella grande 22-24 cm, imburratelo e spolverizzatelo con il cacao 7. Trasferite l'impasto all'interno e livellate con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 45 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce, quindi lasciatelo raffreddare. A questo punto preparate la salsa. In un pentolino versate i frutti di bosco, l'acqua e lo zucchero di canna 9.

Cuocete per una decina di minuti 10, frullate con un minipimer 11 e passate al setaccio per eliminare i semini 12.


Una volta fretta sformate la ciambella su un piatto 13, versate sopra la salsa ai frutti rossi 14 e decorate con scaglie di mandorle e frutti di bosco 15.

Conservazione

La ciambella si conserva sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Consigliamo di aggiungere la salsa solo al momento di servirla.

Consiglio

Per dare un tocco di colore in più decorate la ciambella con delle piccole meringhe.

RICETTE CORRELATE
COMMENTO1
  • ACarmela
    sabato 26 febbraio 2022
    Siccome ho ospiti celiaci ppsso sostituire ls farina 00 con solo farina di mandorle o riso?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 28 febbraio 2022
    @ACarmela: Ciao, sostituendo il tipo di farina dovrai aggiustare le dosi degli altri ingredienti regolandoti sulla consistenza dell'impasto... se preferisci puoi prendere spunto dalla nostra ricetta della ciambella marmorizzata senza glutine!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter