Il pane è la forma prima, la cosa più semplice che viene in mente avendo in casa acqua, farina e lievito. Il pane buono, quello fatto con le proprie mani, quello della dolce attesa della lievitazione, prima che tutta la casa sia pervasa dalla fragranza. A questo sogno di farina e semola oggi abbiamo aggiunto i formaggi: edamer e scamorza affumicata. La ciambella di pane al formaggio è una ricetta che vi darà molta soddisfazione, perfetta per arricchire il cestino del pane. Sfiziosa, saporita con l'accattivante ripieno, questa ciambella trasforma il più classico impasto di pane in qualcosa di molto più speciale! Provate a realizzarla insieme a noi!
Per preparare la ciambella di pane ai formaggi versate in una ciotola la semola 1, la farina, il lievito di birra secco 2, il sale fino 3
e l'acqua a temperatura ambiente 4. Impastate brevemente con le mani 5, poi trasferite sul piano da lavoro e impastate a mano per una decina di minuti. Non servirà aggiungere altra farina. Basterà continuare a lavorare l’impasto fintanto che diventerà liscio e non più appiccicoso 6.
Formate una palla e riponete in ciotola 7, coprite con pellicola 8 e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 1 ora. Quando il tempo di lievitazione sarà giunto quasi al termine, riducete a fettine sia l'Edamer che la scamorza. Riprendere l’impasto 9,
trasferitelo sul piano di lavoro spolverizzato con un po' di semola. Rigiratelo e spolverizzate con un altro po' di semola. Schiacciate leggermente l’impasto 10 e stendetelo delicatamente con un matterello, per creare una sorta di rettangolo 11. Farcite con i due formaggi 12,
quindi arrotolate l’impasto 13 fino ad ottenere un salsicciotto. Sigillate bene la chiusura ai lati 14 e le estremità 15.
Coprite con un canovaccio 16 e lasciate riposare per 10 minuti. A questo punto riprendete il salsicciotto, spolverizzate ancora leggermente con la semola, quindi tiratelo e schiacciandolo delicatamente con le mani per allungarlo 17, dovrà essere lungo circa 50 cm. Torcete il salsicciotto 18.
Per dare la forma a ciambella e creare più facilmente un buco nel mezzo, potete aiutarvi con un barattolo. Intorno avvolgete il salsicciotto e poi sigillate le estremità 19. Sfilate il barattolo, trasferite la ciambella su una teglia leggermente cosparsa di semola, coprite con un canovaccio 20 e lasciate lievitare ancora per circa 45-50 minuti 21.
Una volta terminata l'ultima fase di lievitazione 22, cuocete la ciambella di pane ai formaggi in forno statico preriscaldato a 210° per 25-30 minuti. A cottura terminata 23, sfornate 24, lasciate intiepidire e servite la vostra ciambella di pane ai formaggi!