Ciambella di ricotta con miele e pinoli

/5

PRESENTAZIONE

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Nella classica colazione casalinga non può mancare il ciambellone della nonna che con la sua semplicità e il suo gusto rustico intramontabile è il dolce perfetto per tutta la famiglia. Accanto a questa ricetta tipica vi proponiamo qui la ciambella di ricotta con miele e pinoli, una torta da inzuppo realizzata senza zucchero e senza burro, al cui posto troverete miele e olio. Con la nostra ricetta porterete in tavola una torta genuina, ricca e golosa, una valida alternativa alla ciambella tradizionale!

Per i più golosi ecco la nostra ciambella alla Nutella!

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Ricotta vaccina 250 g
Miele millefiori 150 g
Pinoli 80 g
Olio di semi di girasole 40 g
Uova medie 4
Farina 00 280 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Per realizzare la ciambella di ricotta con miele e pinoli per prima cosa ammorbidite la ricotta con il miele in una ciotola 1 rendendola cremosa, unite l’olio di semi 2 e mescolate con una spatola il composto 3.

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Aggiungete le uova intere al composto di ricotta 4 e mescolate con le fruste elettriche per circa 5 minuti 5, le uova devono essere completamente assorbite 6.

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

A questo punto incorporate la farina 7 e il lievito setacciati 8, utilizziando per pochi secondi ancora le fruste elettriche 9.

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Proseguite mescolando con la spatola per rendere il composto omogeneo 10. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella del diametro di 20 cm, versate qui l’impasto 11, battete lo stampo per distribuirlo in modo omogeneo 12.

Ciambella di ricotta con miele e pinoli

Distribuite in superficie i pinoli 13 e cuocere il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. A cottura ultimata sfornate la ciambella di ricotta con miele e pinoli 14, lasciatela intiepidire prima di sformarla e servirla 15.

Conservazione

Conservate la ciambella di ricotta con miele e pinoli sotto una campana di vetro per 3-4 giorni. E' possibile congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Per conferire un aroma più spiccato potete aggiungere della scorza di limone all’impasto oppure i semi di un baccello di vaniglia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI17
  • orlando123
    martedì 16 novembre 2021
    Ho lo stampo 24 come fare
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 novembre 2021
    @orlando123: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
  • locpaola
    domenica 27 dicembre 2020
    ciao! ho seguito la ricetta alla lettera, la consistenza è soffice ed il sapore buono, ma onestamente non la rifarò. non l'ho trovata speciale, classica ciambella da mangiare a colazione con latte o the
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter