Ciambella di riso ripiena di melanzane

/5

PRESENTAZIONE

Se diciamo ciambella a cosa pensate? Forse a quella che vi preparava la vostra nonna quando andavate a trovarla, o a quella marmorizzata con il cacao. Siamo sicuri che, in ogni caso, la maggior parte di voi penserà a un dolce per la colazione, ma se aggiungiamo anche riso e melanzane? Ecco che penserete subito a un buon pranzetto a base di una squisita fetta di questa ciambella di riso ripiena di melanzane fritte e tanti cubetti di formaggio filante! Nulla di più sfizioso per il pranzo della domenica o per le vostre scampagnate, infatti questo piatto è buonissimo da mangiare caldo, ma sarà ottimo anche a temperatura ambiente. Pratica da trasportare, diventerà il vostro cavallo di battaglia per pic-nic e pranzi in spiaggia, per festeggiare il ferragosto in compagnia dei vostri amici e raccogliere i loro complimenti! 

INGREDIENTI

Ingredienti
Riso Arborio 540 g
Melanzane tonde 450 g
Passata di pomodoro 520 g
Acqua 700 g
Caciocavallo 200 g
Grana Padano DOP da grattugiare 120 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole per friggere q.b.
per guarnire
Caciocavallo 30 g
Pepe nero q.b.
Basilico q.b.
Preparazione

Come preparare la Ciambella di riso ripiena di melanzane

Per preparare la ciambella di riso ripiena di melanzane come prima cosa iniziate a realizzare il risotto. Versate un filo d'olio in un tegame 1, unite il riso 2 e tostatelo per qualche minuto 3.

Aggiungete poi la passata di pomodoro 4, salate, pepate e unite i primi 300 grammi d'acqua 5. Coprite con un coperchio e portate a cottura per 25/30 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua al bisogno. A cottura ultima spegnete il fuoco 6.

Insaporite il riso con il Grana grattugiato 7 mescolate 8, quindi versate il riso in uan ciotola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 1 ora 9.

Nel frattempo lavate la melanzana, spuntatela e tagliatele a fettine spesse circa 5 mm con una mandolina 10. Versate l'olio di semi in una padella e scaldatelo fino a raggiungere una temperatura di 170°. Poi immergete poche fettine di melanzane 11 e cuocetele per pochi minuti fino a che non saranno ben dorate. Poi scolatele, trasferitele su un foglio di carta assorbente 12 e proseguite con la cottura delle altre.

Tagliate poi il caciocavallo a cubetti 13 e tenetelo da parte. A questo punto oliate il fondo di uno stampo da ciambella alto circa 9cm, del diametro di 20 cm in superficie e 23 cm sulla base , quindi foderatelo con il pangrattato. In questo modo non avrete difficoltà a sformare la ciambella. Versate all'interno circa la metà del riso 14, compattando bene con un cucchiaio. Poi sistemate al centro del riso metà delle melanzane fritte 15,

i cubetti di caciocavallo 16 e le altre melanzane fritte sopra 17. Coprite il tutto con il riso rimasto 18

Compattate bene con il dorso del cucchiaio 19. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, poi sfornate la ciambella e lasciatela riposare per circa 15 minuti prima di rovesciarla su un piatto da portata 20 21

Guarnite la ciambella di riso ripiena di melanzane grattugiando 30 g di caciocavallo sulla superficie 22,un spolverata di pepe e le foglie di basilico fresco 24.

Conservazione

La ciambella di riso ripiena di melanzane si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.Potete congelare la ciambella in pratiche fette già porzionate!

Consiglio

Aggiungete basilico fresco, peperoncino e per una variante ancora più gustosa aggiungete filetti di tonno o cubetti di spada al vostro risotto.

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI27
  • gabriellaparisi
    giovedì 04 maggio 2023
    Ciao, se prima faccio il sugo di pomodoro e poi dentro ci faccio il risotto cambia qualcosa? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 04 maggio 2023
    @gabriellaparisi:Ciao, puoi anche procedere in questo modo smiley
  • Rosigiu
    giovedì 23 giugno 2022
    Salve , si può preparare in anticipo ? Tipo la mattina per mangiare a pranzo ? Grazie !!!!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 24 giugno 2022
    @Rosigiu:Certo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter