
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Se diciamo ciambella a cosa pensate? Forse a quella che vi preparava la vostra nonna quando andavate a trovarla, o a quella marmorizzata con il cacao. Siamo sicuri che, in ogni caso, la maggior parte di voi penserà a un dolce per la colazione, ma se aggiungiamo anche riso e melanzane? Ecco che penserete subito a un buon pranzetto a base di una squisita fetta di questa ciambella di riso ripiena di melanzane fritte e tanti cubetti di formaggio filante! Nulla di più sfizioso per il pranzo della domenica o per le vostre scampagnate, infatti questo piatto è buonissimo da mangiare caldo, ma sarà ottimo anche a temperatura ambiente. Pratica da trasportare, diventerà il vostro cavallo di battaglia per pic-nic e pranzi in spiaggia, per festeggiare il ferragosto in compagnia dei vostri amici e raccogliere i loro complimenti!
Per preparare la ciambella di riso ripiena di melanzane come prima cosa iniziate a realizzare il risotto. Versate un filo d'olio in un tegame 1, unite il riso 2 e tostatelo per qualche minuto 3.
Aggiungete poi la passata di pomodoro 4, salate 5, pepate e unite i primi 300 grammi d'acqua 6.
Coprite con un coperchio 7 e portate a cottura per 25/30 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua al bisogno 8. Nel frattempo lavate la melanzana, spuntatela e tagliatele a fettine spesse circa 5 mm con una mandolina 9.
Versate l'olio in una padella e scaldatelo fino a raggiungere una temperatura di 170°. Poi immergete poche fettine di melanzane 10 e cuocetele per pochi minuti fino a che non saranno ben dorate 11. Poi scolatele, trasferitele su un foglio di carta assorbente 12 e proseguite con la cottura delle altre.
Tagliate poi il caciocavallo a cubetti 13 e tenetelo da parte. Quando il riso sarà arrivato a cottura 14 spegnete il fuoco. Aggiungete il parmigiano 15
e mescolate il tutto 16. A questo punto oliate il fondo di uno stampo da ciambella del diametro di 20 cm in superficie e 23 cm sulla base 17, quindi foderatelo con il pangrattato 18. In questo modo non avrete difficoltà a sformare la ciambella.
Versate all'interno circa la metà del riso 19, compattando bene con un cucchiaio 20. Poi sistemate al centro del riso metà delle melanzane fritte 21,
i cubetti di caciocavallo 22 e le altre melanzane fritte sopra 23. Coprite il tutto con il riso rimasto 24
e livellatelo con un cucchiaio pressandolo come fatto in precedenza 25. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, poi sfornatela 26 e lasciatela riposare per circa 15 minuti prima di rovesciarla su un piatto da portata 27.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!