
Ciambella ricotta e limone

- Energia Kcal 499
- Carboidrati g 57.1
- di cui zuccheri g 38.1
- Proteine g 9.7
- Grassi g 25.8
- di cui saturi g 14.83
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 156
- Sodio mg 225
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Di ciambelle ne abbiamo realizzate così tante da averne perso il conto… dai classici ciambelloni della nonna, con la loro semplice e intramontabile bontà, fino a quelli più golosi come la ciambella al cioccolato, divertendoci anche a sperimentare stampi dalle linee geometriche più articolate e scenografiche, che conferiscono un tocco accattivante a questi dolci senza tempo. La ciambella ricotta e limone è una nuova ricetta che vi garantirà tutta la morbidezza che ci si aspetta da queste soffici delizie, complice il formaggio cremoso che meglio si accompagna ai dolci. La scorza di limone manterrà la sua profumata promessa stuzzicando i palati di tutta la famiglia!
E per una variante senza burro provate il nostro ciambellone all'olio o la ciambella con gocce di cioccolato!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 23 cm
- Ricotta vaccina 375 g
- Scorza di limone 1
- Farina 00 300 g
- Uova (circa 3) 155 g
- Zucchero di canna 255 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Burro fuso 180 g
- Sale fino 1 pizzico
- per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Ciambella ricotta e limone

Per realizzare la ciambella ricotta e limone versate le uova e lo zucchero di canna in una ciotola 1, aggiungete anche un pizzico di sale e montate con le fruste elettriche 3per un paio di minuti 3.

Unite anche il burro fuso a temperatura ambiente 4 e lavorate sino a completo assorbimento. A questo punto aggiungete anche la ricotta 5 e continuate a montare il composto 6.

Quando il composto risulterà omogeneo, aromatizzate con la scorza di limone 7 e poi incorporate la farina setacciata 8 e il lievito 9, lavorate ancora l’impasto finché non sarà omogeneo.

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di 23 cm con un bordo alto 10 cm. Versate l’impasto nella teglia 10 e cuocete in forno statico a 180° per 50-55 minuti. A cottura ultimata, sfornate la ciambella ricotta e limona, lasciatela raffreddare 11, quindi sformatela e decoratela in superficie con zucchero a velo 12.
Conservazione
Consiglio
-
heidiwasserdomenica 07 agosto 2022Una ricetta super raffinata, ma perché tanto burro? Con 100 grammi invece di 180, la torta è risultata soffice, morbida e fine. A proposito, come variazione, il ribes mescolato alla pastella da un ottimo sapore. 😋
-
Milesimo2016mercoledì 02 marzo 2022Buongiorno vorrei sapere se al posto del burro si può usare l olio e in che quantità. GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 02 marzo 2022@Milesimo2016: ciao! Bisogna considerare che le sostituzioni non sempre restituiscono lo stesso risultato; in ogni caso in generale si può provare a sostituire il burro con olio tenendo presente che 100 g di burro si possono sostituire con 80-85 g massimo di olio. Se una torta prevede di lavorare il burro con lo zucchero, possiamo consigliare di lavorare le uova (o i tuorli) con lo zucchero e poi aggiungere l'olio e il resto degli ingredienti.