Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Ciambella salata con formaggio e friarielli

/5

PRESENTAZIONE

La ciambella salata con formaggi e friarielli è un gustoso intreccio di sapori da servire come antipasto sfizioso. Un morbido impasto fatto in casa racchiude un ripieno stuzzicante a base di friarielli, ovvero degli ortaggi a foglie verdi dal gusto deciso e gradevolmente amarognolo, molto usati nella cucina campana, che si sposano perfettamente con la dolcezza della provola. Un'accoppiata vincente che esalta i sapori semplici e rustici che da sempre riscontrano successo a tavola. Venite a scoprire tutti i segreti per realizzare questa torta salata dalla forma accattivante!

INGREDIENTI

Farina Manitoba 185 g
Lievito di birra fresco 10 g
Acqua 100 g
Farina 00 400 g
Latte intero 150 g
Burro 100 g
Zucchero 10 g
Sale fino 15 g
per il ripieno
Friarielli surgelati 850 g
Provola 150 g
Aglio 2 spicchi
Sale fino q.b.
per cospargere
Acqua 20 g
Olio 20 g
Preparazione

Come preparare la Ciambella salata con formaggio e friarielli

Per preparare la ciambella salata con formaggi e friarielli sciogliete il lievito di birra 1 nell’acqua 2 ed aggiungetelo alla farina manitoba 3.

Impastate con le mani 4. Spostatevi sul banco e formare un panetto rotondo 5, mettetelo nella ciotola, coprite con pellicola 6. Lasciar lievitare per 1 ora a temperatura ambiente o in forno spento a 26°, finchè l’impasto raddoppia.

Versate nella planetaria con il gancio la farina 00, il latte 7, lo zucchero 8 e l’impasto messo precedentemente a lievitare 9.

Impastate sino ad amalgamare gli ingredienti ed aggiungete, poco alla volta, il burro 10. Una volta amalgamato aggiungete il sale 11 ed impastate sino a completo assorbimento. Lavorate per qualche secondo con le mani, pirlate per formare un panetto tondo 12

Adagiate in una ciotola e coprite con pellicola 13. Lasciate lievitare a circa 26° per 1 ora. .Nel frattempo scaldate l’olio in padella, aggiungete gli spicchi d’aglio 14 e successivamente i friarielli 15, saltate per pochi minuti.

Salate e tenete da parte 16. Tagliate la provola a striscioline 17 e poi a cubetti piccoli 17,  quindi tritatela 18.

Riprendete l'impasto lievitato 19, stendetelo a circa 4 mm di spessore ottenendo un rettangolo di circa 35 x 50 cm 20. Farcite coprendo l’intera superficie con i friarielli 21.

Aggiungete anche la provola 22. Arrotolate, seguendo il lato lungo 23, facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia, sigillate i bordi 24 e ponete in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.

Adagiate il rotolo su unateglia rivestita con carta forno, praticate un’incisione per il lato lungo 25, mantenendo una delle due estremità integre, intrecciate le due estremità, ponendole una sopra l’altra e mantenendo il ripieno verso l’alto 26. Terminato l’intreccio formate una sorta di ciambella attaccando le due estremità facendo pressione con le dita 27.

Fate un'emulsione con acqua e olio 28. Spennellate con questa la superficie 29 e cuocete in forno preriscaldato a 180° statico per 60 minuti. Posizionate una placca sopra la ciambella per evitare che la serpentina del forno colori eccessivamente la superficie, rimuovetela poi 15 minuti prima del termine della cottura per far colorare leggermente la preparazione. Sfornate la ciambella salata con formaggio e friarielli e servitela tiepida 30.

Conservazione

La ciambella salata con formaggio e friarielli si conserva  atemperatura ambiente per un paio di giorni, sotto una campana di vetro. Non è indicata la congelazione.

Consiglio

La provola si può sostituire con scamorza affumicata, si possono aggiungere alla farcia anche pancetta a cubetti o pomodori secchi.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter