
Ciambella del mattino
- 112
- 4
Se amate le merende genuine, una buona ciambella fatta in casa non può mancare nel vostro ricettario! Noi vi proponiamo qui una ricetta golosa e semplice, un dolce sofficissimo adatto alla prima colazione o alla merenda, da gustare al naturale o con un velo di marmellata oppure di crema alla nocciola, per gli inguaribili golosi. Una volta provata la nostra ciambella classica divertitevi a sperimentare altre deliziose varianti come quella al caffè, al cocco, al cioccolato o marmorizzata, realizzata con un godurioso impasto dal doppio gusto, oppure quella all’olio, per chi vuole stare più leggero o ancora la versione al cacao magari con un dolcissimo cuore al cocco.
Per realizzare la ciambella per prima cosa assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, così da lavorare meglio l’impasto. In una ciotola versate il burro a pezzetti e lo zucchero 1, montate con le fruste elettriche per almeno 5 minuti 2, deve risultare chiaro e spumoso. Poi versate le uova, una alla volta 3 (attendete che sia ben incorporato ciascun uovo prima di aggiungere il successivo).
A questo punto aromatizzate il composto con il sale 4, i semi del baccello di vaniglia 5 e la scorza del limone 6.
Ora versate il latte a filo 7, alternandolo alla farina setacciata con il lievito 8, amalgamate man mano con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi 9.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di 23 cm e versate l’impasto 10. Cuocete il dolce in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 45 minuti nel ripiano basso (fate sempre attenzione alle caratteristiche del vostro forno verificando che non serva qualche minuto in meno o in più di cottura). A cottura ultimata la ciambella si presenterà dorata in superficie, sfornatela 11, lasciatela intiepidire e poi sformatela su un piatto da portata. La vostra ciambella è pronta per essere gustata 12.