Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Ciambelle salate veloci

/5

PRESENTAZIONE

Sarà che a noi piacciono le cose semplici, ma queste ciambelline salate veloci ci hanno davvero conquistato. Realizzate con un impasto simile a quello per la pizza, ma con la differenza che non è necessaria una lunga lievitazione; utilizzando il lievito istantaneo infatti i tempi si accorciano moltissimo, ma le ciambelle salate veloci non ne risentiranno a livello di gusto. Potete scegliere il ripieno che più amate, verdure, formaggi, salumi o salmone... farcitele con ciò che più amate, in base alla stagione e all'occasione le ciambelle salate veloci saranno un rustico perfetto da servire per antipasto o un ottimo finger food per arricchire un buffet di compleanno, magari insieme alle ciambelle pizza! Provate anche la nostra ciambella salata, perfetta da servire a fette!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 ciambelle veloci
Farina 00 250 g
Acqua 125 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 6 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
Sale fino 1 cucchiaino
Per il ripieno
Carote 100 g
Zucchine 100 g
Fontina 100 g
Prosciutto cotto 100 g
per spennellare
Panna fresca liquida q.b.
Preparazione

Come preparare le Ciambelle salate veloci

Per preparare le ciambelle salate veloci, come prima cosa iniziate a realizzare l'impasto. In una ciotola unite la farina insieme al sale e al lievito istantaneo 1; aggiungete l'olio 2 e l'acqua a temperatura ambiente 3

Iniziate a lavorare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo 4, poi trasferitelo su un piano e impastate fino a che risulterà liscio 5. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per circa 10 minuti 6

Nel frattempo tagliare la fontina a dadini 7. Poi pelate la carota e sempre con il pelaverdure ricavate delle fettine sottili 8. Fate la stessa cosa anche per le zucchine, ma questa volta senza sbucciarle 9

Riprendete l'impasto e ricavate 4 porzioni da 100 g l'una 10. A questo punto stendete ciascuna pallina fino ad ottenere un ovale spesso circa 3 mm. Posizionate un po' di prosciutto e le fettine di zucchine 12

le carote 13 e i cubetti di fontina 14. Sollevate delicatamente la parte davanti a voi 15 

e arrotolatela 16. Poi unite i due lembi esterni in modo da formare una ciambellina e pressate con le dita per unirli 18

Posizionate le ciambelline su una leccarda foderata con carta forno e spennellate la superficie con un po' di panna fresca 19. A questo punto 20 cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti nel ripiano centrale. Quando saranno ben dorate sfornatele 21 e gustatele ancora calde! 

Conservazione

Le ciambelle salate veloci, una volta cotte, possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni al massimo. Basterà scaldarle al momento di servirle. Se desiderate, potete congelare le ciambelle dopo averle cotte; quando sarà il momento di servirle, lasciatele a temperatura ambiente un paio d'ore e poi scaldatele al forno.

Consiglio

Se preferite una versione vegetariana omettete il prosciutto cotto e aumentate la dose di formaggio! 

Dolce o salato, a Pasqua è rimborsato!

Dal 20 marzo al 16 aprile 2023, acquista almeno 6 euro di prodotti a marchio Paneangeli per preparare i tuoi dolci o salati di Pasqua, partecipa al cashback “Paneangeli ti rimborsa” e ottieni un rimborso pari a 6 euro! Fatto in casa conviene! Per maggiori dettagli leggi il Termini e Condizioni completo sul sito paneangeli.it

COMMENTI53
  • marcoaurelio65
    mercoledì 16 febbraio 2022
    ciao GZ ma aggiungere il sale assieme al lievito, nello stesso momento? di solito sciolgo il lievito e questo nn l ho mai usato, quindi nn so come comportarmi
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 16 febbraio 2022
    @marcoaurelio65: Ciao, segui pure le indicazioni: il lievito istantaneo agisce in modo differente rispetto al lievito di birra smiley
  • 11051971
    martedì 13 aprile 2021
    dentro il forno è meglio mettere un pentolino con un'po' di acqua calda per non fare seccare l'impasto?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 13 aprile 2021
    @11051971: ciao, se non indicato nella ricetta non dovrebbe essere necessario.
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter