Ciambelline al cioccolato e nocciole

/5

PRESENTAZIONE

Ciambelline al cioccolato e nocciole

Fritte, al cocco e con la ricotta, di ciambelline ne abbiamo proprio per tutti i gusti. Gli irriducibili golosoni da oggi potranno contare su un’altra ricetta sfiziosa: le ciambelline al cioccolato e nocciole, deliziosi anelli aromatici e morbidi ricoperti di glassa e nocciole tostate. Il segreto della bontà di questi dolcetti è racchiuso nel suo impasto aromatico, complici lo zucchero muscovado e un pizzico di noce moscata. Provatele a colazione o a merenda per ricaricarvi con gusto!

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 ciambelline
Topping al cioccolato 100 g
Burro fuso 100 g
Zucchero muscovado 70 g
Uova ( circa 1) 60 g
Latte intero 70 g
Farina 00 200 g
Farina di nocciole 50 g
Lievito in polvere per dolci 10 g
Bicarbonato 3 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Noce moscata 1 g
per la glassa
Topping al cioccolato 110 g
Burro 110 g
Cioccolato fondente 120 g
per guarnire
Nocciole intere spellate q.b.
Cioccolato fondente in scaglie q.b.
Preparazione

Come preparare le Ciambelline al cioccolato e nocciole

Per realizzare le ciambelline al cioccolato e nocciole ponete in una ciotola l’uovo e lo zucchero muscovado 1, montate il composto con le fruste elettriche e aggiungete a filo il burro fuso a temperatura ambiente 2 e il topping al cioccolato 3.

Continuate a montare finché il composto non sarà omogeneo. A questo punto incorporate le polveri setacciate: la farina 4, la farina di nocciole 5 e il lievito 6.

Continuate a mescolare con la frusta e aggiungete anche il bicarbonato 7, il cacao in polvere 8 e la noce moscata 9.

Terminate versando il latte 10. Mescolate ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti, otterrete un impasto morbido ma compatto 11. Trasferite il composto in un sac-à-poche con bocchetta liscia 12.

Imburrate 8 stampini da ciambelline del diametro di 10 cm e riempiteli con l'impasto 13. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti. A cottura ultimata, sfornate le ciambelline 14 e lasciatele raffreddare. Occupatevi ora della ricopertura: tritate grossolanamente le nocciole 15.

Versate le nocciole tritate in una padella ben calda 16 e tostatele per pochi istanti 17. Infine tritate anche il cioccolato fondente 18.

In un pentolino versate il topping al cioccolato, fatelo scaldare leggermente, poi incorporate il burro 19 e mescolate con la frusta 20 finché non si sarà sciolto. Unite anche il cioccolato tritate 21.

Mescolate con la spatola per ottenere una salsa fluida 22. Ora sformate le ciambelline 23, intingete nella salsa la parte superiore delle ciambelline 24.

Appoggiate le ciambelline su una gratella 25, ricoprite con la granella di nocciole e il cioccolato tritato 26. Le ciambelline sono pronte per essere gustate 27.

Conservazione

Le ciambelline al cioccolato e nocciole si conservano in frigo per 3-4 giorni. Le ciambelline cotte possono essere congelate senza ricopertura.

Consiglio

Volete rendere ancora più golose e accattivanti le vostre ciambelline? Aggiungete delle gocce di cioccolato all’impasto e una manciata di codette zuccherine in superficie che daranno una nota allegra e colorata a questi dolcetti.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter