Ciambelline ricotta e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Alla parola “ciambelline” il vostro pensiero va subito alle più golose ciambelle in stile donuts, immancabili nelle serie tv americane e di cui tutti vanno ghiotti? Forse perché non avete ancora provato le nostre ciambelline ricotta e cioccolato, piccole prelibatezze che renderanno la vostra merenda la più dolce delle pause! Un impasto speciale arricchito con la ricotta avvolge delle golose gocce di cioccolato, confermando ancora una volta il trionfo di questo abbinamento intramontabile di sapori così caro alla pasticceria made in Italy. Impossibile dire di no a queste soffici ciambelline, e se l’idea della frittura vi fa storcere il naso, provate la cottura in forno, più leggera e senza sensi di colpa!

INGREDIENTI

Ingredienti per 9 ciambelline
Ricotta vaccina 125 g
Cioccolato fondente 60 g
Lievito di birra fresco 8 g
Farina 00 300 g
Sale fino 3 g
Acqua 50 g
Uova ( circa 1 medio) 60 g
Burro morbido 20 g
Zucchero 90 g
per friggere
Olio di semi 1 l
Preparazione

Come preparare le Ciambelline ricotta e cioccolato

Per preparare le ciambelline ricotta e cioccolato iniziate dall’impasto: mettete in planetaria munita di gancio, la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato 1 20 g di zucchero presi dalla dose totale 2, e il sale 3

Iniziate a lavorare l’impasto con il gancio e a velocità media, quindi versate a filo l’acqua 4 e una volta che si sarà assorbita aggiungete anche l’uovo 5 e lasciate che si incorpori al composto. A questo punto unite la ricotta ben asciutta e scolata 6

E per finire unite il burro un pezzetto alla volta, tenendo azionata la planetaria 7. Continuate a lavorare l’impasto finché non risulterà del tutto liscio e omogeneo, dovrà incordarsi al gancio e staccarsi dalle pareti della ciotola 8. Complessivamente lavorare l’impasto richiederà circa 25-30 minuti. Una volta pronto, ponete l’impasto in una ciotola 9, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare l’impasto per 1 ora in un luogo asciutto.

Intanto tritate al coltello il cioccolato fondente 10. Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto avrà raddoppiato il suo volume 11. Infarinate leggermente la spianatoia o il piano di lavoro, appoggiate l’impasto 12

e con un mattarello iniziate a stenderlo delicatamente 13, girandolo da una parte e dall’altra al fine di ottenere un rettangolo spesso circa 2 cm sopra il quale metterete il cioccolato precedentemente tagliato a pezzettini 14. Una volta messo il cioccolato applicate una prima piega all’impasto ripiegando verso il centro 1/3 della sfoglia 15

ora applicate una seconda piega ripiegando il lembo opposto 16. Pigiate leggermente per far aderire la sfoglia, quindi coprite con un canovaccio 17 e lasciate riposare l’impasto per circa 10 minuti. Trascorso il tempo di riposo stendete il panetto con il mattarello 18

fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 2 cm. A questo punto siete pronti per realizzare le ciambelline; prendete un coppapasta di 10 cm di diametro per ricavare dei dischi 19, per ottenere poi le ciambelline coppate la parte centrale con un coppapasta di 4 cm 20.Reimpastando anche gli scarti si ottengono 9 ciambelline. Ponete le ciambelline coppate su di un vassoio 21,

coperte da un canovaccio 22 e continuate a farle lievitare per mezzora.Trascorso il tempo della lievitazione le vostre ciambelline saranno pronte per la cottura 23, scaldate l’olio di semi e quando avrà raggiunto i 170° immergete una ciambella per volta 24, così da non abbassare la temperatura dell’olio (per monitorare la temperatura dell'olio consigliamo di utilizzare un termometro per alimenti).

cuocete le ciambelline per due minuti circa o fino a quando non saranno dorate da entrambi i lati, una volta pronte scolatele con una schiumarola 25 e adagiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente 26 e ricoprite la superficie con li restanti 70 g di zucchero quando sono ancora calde. Gustate subito le vostre ciambelline ricotta e cioccolato 27.

Conservazione

Come per tutti i fritti si consiglia di consumare subito le ciambelline ricotta e cioccolato. Potete conservare le ciambelline avanzate coperte con pellicola per un giorno al massimo fuori dal frigorifero. Si sconsiglia la congelazione della preparazione dopo la cottura.

Consiglio

L’impasto può essere aromatizzato a piacere con cannella, scorza di agrumi, vaniglia oppure anice. Volete provarle anche al forno? Adagiate le ciambelline su una leccarda rivestita con carta da forno, spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte e cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • DeboraCese
    venerdì 17 maggio 2019
    Salve, sarebbe possibile impastare la sera e cuocere la mattina? Come ci si dovrebbe comportare un tal caso con l'impasto? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 maggio 2019
    @DeboraCese: ciao! puoi provare a lasciare l'impasto al passaggio 11 in frigorifero, ma poi dovrai lasciarlo tornare a temperatura ambiente e proseguire da li! 
  • Chiara
    martedì 31 ottobre 2017
    Con la seconda infornata ho provato a cucinare nel ripiano più basso del forno e spennellare solo con il latte ma sono risultate comunque croccanti esternamente anche se meno rispetto alla prima infornata nel ripiano medio. Ho provato a cuocere anche alcuni dischetti della coppatura centrale della ciambella e paradossalmente quelli sono venuti ottimi!
    Redazione Giallozafferano
    martedì 31 ottobre 2017
    @Chiara:Ciao Chiara, la prossima volta prova ad abbassare la temperatura del forno e testa la cottura su pochi pezzi per regolarti al meglio. Ad ogni modo considera che la resa in forno non sarà uguale a quella che si ottiene con la frittura.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter