Ciambellone all'acqua

/5

PRESENTAZIONE

Il ciambellone all'acqua è un dolce alto soffice e profumato, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia! Per questa morbida delizia abbiamo unito due preparazioni casalinghe molto amate: il ciambellone, con la sua tipica forma, e la torta all'acqua dalla quale abbiamo preso in prestito l'impasto senza burro e senza latte. I nostri golosi "esperimenti" non si sono fermati qui: provate anche il ciambellone all'acqua al cacao oppure la versione della torta all'acqua al cioccolato o quella aromatizzata al caffè, riscoprirete la genuinità in un soffice e goloso dolce!

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
Acqua 130 g
Farina 00 250 g
Amido di mais (maizena) 50 g
Zucchero 220 g
Olio di semi di girasole 120 g
Uova (medie) 3
Lievito in polvere per dolci 16 g
Scorza di limone 1
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare il Ciambellone all'acqua

Per realizzare il ciambellone all'acqua per prima cosa grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte 1. Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve ferma con le fruste 2 aggiungendo metà dello zucchero 3.

Gli albumi devono risultare bianchi e spumosi 4. Versate i tuorli con il resto dello zucchero in una ciotola 4 e montateli con le fruste 6.

Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto versate l’olio a filo 7 e poi l’ acqua 8, lavorate l’impasto per qualche secondo, infine aromatizzate con la scorza del limone 9.

 

 

In una ciotola setacciate la farina 10, il lievito e l’ amido di mais 11. Aggiungete le polveri al composto di tuorli poco alla volta, mescolando sempre con le fruste 12.

Incorporate per ultimi gli albumi montati a neve, prima un paio di cucchiai 13, mescolate con una spatola e poi unite il resto mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. L'impasto è pronto 14. Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro 15.

Versate all’interno l’impasto 16 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti sul ripiano basso del forno. Una volta che la ciambella sarà cotta, sfornatela 17, lasciatela raffreddare completamente, toglietela dallo stampo e servitela con una spolverata di zucchero a velo 18.

Conservazione

Conservate il ciambellone all'acqua sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. La torta si può congelare dopo la cottura, una volta raffreddata completamente.

Consiglio

Tuffate nell'impasto delle gocce di cioccolato oppure uvetta per rendere ancora più goloso il ciambellone all'acqua!

Consigli e curiosità

. Invece dell'acqua si può usare una bevanda?

Si può sostituire l'acqua con del succo di frutta mantenendo invariati i dosaggi.

. Si può sostituire l'olio di semi con l'olio di oliva?

L'olio di oliva ha un gusto più deciso pertanto consigliamo di preferire un olio di semi.

. Si può usare la farina al posto dell'amido?

E' possibile ma otterrai un dolce meno soffice.

. Il dolce si è crepato in superficie e risultava poco cotto all'interno, cosa ho sbagliato?

Molto probabilmente la temperatura del forno era troppo alta, la prossima volta abbassala di qualche grado e aumenta i tempi se necessario.

. Posso ricoprire il dolce con una glassa dopo la cottura per renderlo più goloso?

Certo, puoi usare una glassa all'acqua oppure una glassa al cioccolato.

. Posso sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna?

Si può usare la stessa dose di zucchero di canna.

 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI10
  • Anto-Costa
    lunedì 10 gennaio 2022
    ciao! posso sostituire lo zucchero per la stevia? grazie!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 10 gennaio 2022
    @Anto-Costa: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma se preferisci puoi fare un tentativo!
  • Olga Esposito
    domenica 14 novembre 2021
    posso farlo marmorizzato ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 novembre 2021
    @Olga Esposito: Ciao, certo puoi provare!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter