
Torta soffice allo yogurt
- 972
- 4
Certi dolci non passano mai di moda e il ciambellone è uno di questi! Insieme a quello al cacao è sicuramente la soluzione perfetta per una colazione nutriente o una merenda genuina, soprattutto in questa versione: il ciambellone allo yogurt, infatti, è realizzato con yogurt greco e olio di semi, senza uso di burro. Il risultato è una torta alta, morbida e profumata, ottima da gustare da sola, da inzuppare nel latte oppure da accompagnare con un po’ di marmellata. Semplicissimo da preparare, il ciambellone allo yogurt diventerà un elemento immancabile sulla vostra tavola della colazione o nello zainetto dei vostri bimbi, per affrontare la giornata con una buona fetta… ops! volevamo dire dose, di dolcezza e buonumore!
E se cercate un'altra ricetta per preparare il ciambellone senza il burro, provate anche quello con olio extravergine!
Per preparare il ciambellone allo yogurt, innanzitutto assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Unite le uova 1 e lo zucchero 2 nella ciotola di una planetaria munita di fruste e cominciate a montare 3
fino a ottenere un composto bianco e spumoso 4; se non avete la planetaria, potete usare uno sbattitore elettrico. Versate l’olio di semi a filo mentre la planetaria è in funzione 5. In una ciotola a parte, setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito 6 e mescolateli tra loro.
Unite le polveri al composto nella planetaria, un cucchiaio alla volta 7, senza mai smettere di montare. Una volta finite le polveri, aggiungete lo yogurt in 2-3 volte, mantenendo sempre la planetaria in funzione 8. Quando il composto è ben omogeneo, spegnete la planetaria e trasferitelo in una ciotola, aggiungete la scorza di limone grattugiata 9 e mescolate bene con una spatola.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm, riempitelo con l’impasto ottenuto 10 e infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 60 minuti nel ripiano più basso del forno. Se la ciambella dovesse scurirsi troppo in superficie, coprite con un foglio di alluminio e continuate la cottura. Dopo aver verificato la cottura con uno stecchino, sfornate la ciambella 11, lasciatela raffreddare e sformatela su una gratella 12. Il vostro ciambellone allo yogurt è pronto per essere gustato!