Ciambellone con gocce di cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Le ciambelle sono una delle nostre passioni e il ciambellone con gocce di cioccolato che vi proponiamo oggi è sicuramente una delle più semplici, ma allo stesso tempo una delle più golose. La base è quella di un classico ciambellone allo yogurt, ma ciò che lo rende così accattivante è l'aggiunta di tantissime gocce di cioccolato fondente. Da oggi la vostra colazione non sarà più la stessa, abbandonerete volentieri il vostro soffice cuscino per addentare un morso di questa morbidissima ciambella o per tuffarla nel latte. Le cose semplici sono quelle che vengono apprezzate di più, ormai lo abbiamo capito, allora perchè complicarsi la vita con ricette tanto intricate quando con pochissimi passaggi riuscirete ad ottenere un risultato come questo? Preparare questo ciambellone è semplice e veloce, raggruppa gli ingredienti e iniziamo a cucinare insieme!

E se anche voi siete amanti dei dolci per la colazione, provate anche queste ricette:

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
Uova medie 3
Zucchero 170 g
Olio di semi di girasole 100 ml
Latte (parzialmente scremato) 50 ml
Yogurt bianco naturale 125 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Farina 00 240 g
Amido di mais (maizena) 40 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Gocce di cioccolato fondente 150 g
per decorare
Gocce di cioccolato fondente 30 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare il Ciambellone con gocce di cioccolato

Per preparare il ciambellone con gocce di cioccolato iniziate dall'impasto. In una ciotola versate le uova e aggiungete lo zucchero 1. Con uno sbattitore elettrico montate il composto 2 sino a che non diventerà chiaro e spumoso e avrà raddoppiato il suo colume. Aggiungete l’estratto di vaniglia 3

Continuando a montare aggiungete: il latte 4, l’olio a filo 5 e lo yogurt poco per volta 6

Setacciate all'interno della ciotola il lievito, l'amito 7 e la farina 8. Incorporateli con un leccapentole, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto 9

Quando le polveri saranno ben assorbite 10, aggiungete 150 g di gocce di cioccolato 11 e incorporate con la spatola, mescolando sempre delicatamente dal basso verso l'alto 12,

fino ad ottenere un composto omogeneo 13. Con un pennello ungete lo stampo da ciambella da 22 cm e infarinatelo con un cucchiaio di farina, facendo molto attenzione che anche il centro sia ben unto e infarinato. Versate il composto nello stampo e livellatelo col leccapentole se necessario. Cospargete la superficie con gli altri 30 g di gocce di cioccolato 14. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 15. Quindi lasciatelo raffreddare, sformatelo e servitelo. 

Conservazione

Potete conservare il ciambellone con gocce di cioccolato sotto una campana di vetro per 3-4 giorni a temperatura ambiente.

Consiglio

Date un gusto nuovo al ciambellone con gocce di cioccolato, utilizzando uno yogurt sempre diverso. Qualche esempio? Vaniglia, nocciola, banane!

Se il dolce dovesse scurirsi troppo in cottura potete coprirlo con un foglio di alluminio. 

Suggerimenti e curiosità

  • Cosa posso usare al posto dell'estratto di vaniglia?

    Potete utilizzare i semini del baccello di vaniglia o della scorza di limone grattugiata. Andrà bene anche un pizzico di cannella. 

  • Posso sostituire l'olio con il burro?

    E' possibile utilizzare il burro fuso considerando che 80 g di olio corrispondono a 100 g di burro.

  • Posso usare questo impasto per realizzare forme diverse?

    Con questo impasto è possibile realizzare torte, muffin o plumcake, ma bisognerà rivedere i tempi di cottura e le dimensioni dello stampo.

  • Posso utilizzare il forno ventilato?

    E' preferibile utilizzare il forno statico, ma se avete necessità di usare il forno ventilato riducete leggermente la temperatura e cuocete qualche minuto in meno. Se il dolce dovesse scurirsi troppo copritelo con un foglio di alluminio.

  • Se non ho le gocce di cioccolato posso usare il cioccolato in pezzi?

    Certamente è possibile tritare grossolanamente il cioccolato. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI26
  • elisabettabenetti
    lunedì 01 maggio 2023
    ho usato uno stampo normale senza buco succede qualcosa ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 01 maggio 2023
    @elisabettabenetti: Ciao, se quello che hai usato è sempre di 22 cm di diametro otterrai una torta più bassa e quindi dovrai regolarti con il tempo di cottura smiley
  • solem1988
    lunedì 13 marzo 2023
    Ciao! Se utilizzo la farina integrale al posto di quella 00 posso lasciare il resto invariato? grazie 😊
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 marzo 2023
    @solem1988: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter