Ricetta Podcast
Durata 2:06 - Passaggi 6
Sarà che una volta le cose erano più semplici, ma erano anche molto buone. Come le crostate, i biscotti o il ciambellone che la nonna preparava anche all'ultimo sapendo che sareste passati per la merenda: uova, zucchero e farina. Niente di più basic ma che tra le sue mani, mescolando e infornando, diventava una delle prelibatezze per accompagnare il succo di frutta al pomeriggio o il latte e caffè al mattino. Ecco la nostra ricetta del ciambellone a quale atmosfera si ispira, quella di casa e genuinità: con una manciata di scorze di limone o di arancia e una spolverata di zucchero a velo renderete questa soffice delizia profumata e invitante. E per una volta sarà la nonna a farvi i complimenti per aver preparato un morbido ciambellone, così buono che non passa mai di moda!
Scoprite anche le varianti senza burro come la ciambella al cacao, il ciambellone all'olio d'oliva, quello con gocce di cioccolato e quello all'acqua!
Per realizzare il ciambellone per prima cosa assicuratevi che gli ingredienti freddi da frigo restino per un po' a temperatura ambiente, sarà più facile lavorarli. Quindi ponete il burro, ancora plastico, a pezzetti in una ciotola, aggiungete lo zucchero 1 e sbatteteli con le fruste elettriche 2. Ci vorranno 1-2 minuti affinché il composto risulti morbido e omogeneo. A questo punto, con le fruste ancora in funzione e a velocità un po' più bassa, aggiungete le uova un po' alla volta 3.
Proseguite mescolando con le fruste elettriche 4 e quando il composto sarà ben amalgamato versate il latte intero a filo 5. Mescolate ancora con le fruste, quindi versate la farina setacciata 6
e il lievito 7, mescolate ancora con le fruste per ottenere un composto liscio e senza grumi 8, a questo punto aromatizzate con la scorza di limone 9.
L’impasto è pronto 10. Imburrate uno stampo da ciambella del diametro di 27 cm (misurato in superficie) 11, versate il composto 12
e distribuitelo con una spatola in modo uniforme oppure ruotate lo stampo tra le mani 13. Cuocete il ciambellone in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti posizionando lo stampo sul ripiano più basso del forno, quindi non a contatto con la base. A fine cottura fate sempre la prova dello stecchino perchè potrebbero volerci più o meno minuti a seconda del vostro forno. Quindi sfornate il dolce 14, attendete che sia tiepido prima di capovolgere lo stampo su un piatto 15
lasciatelo intiepidire così senza rimuovere lo stampo 16. Quando il dolce sarà tiepido, estraete lo stampo, quando sarà completamente freddo spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 17 e gustate il vostro goloso ciambellone!18.