PRESENTAZIONE

Una colazione perfetta per gli amanti delle ricette fit e proteiche! Alti, morbidi e golosi: i cicciopancake sono più di una semplice variante dei tradizionali pancake americani. Sono realizzati solo con albumi, come la frittata di albumi o il plumcake con albumi avanzati che vi abbiamo già proposto. La classica pila di frittelle è sostituita da un singolo pancake più corposo con farina d'avena e yogurt. Un tocco di dolcezza con lo sciroppo d'agave e un mix di frutta fresca. Scegliete come arricchire il  cicciopancake, con granella di pistacchi come abbiamo fatto noi oppure con creme spalmabili, topping o cioccolato come nella variante sacher cicciopancake.

Venite a scoprire altre varianti di ricette di pancake fatti in casa:

 

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare i Cicciopancake

Per preparare i cicciopancake, separate i tuorli dagli albumi e versate questi ultimi in una ciotola 1. Montate gli albumi con una frusta a mano 2, dovranno risultare spumosi. Aggiungete lo yogurt 3 e sbattete ancora con la frusta.

Incorporate anche la farina d'avena 4, lo sciroppo d’agave  5 e il lievito 6.

Mescolate il tempo di rendere il composto omogeneo 7. Ungete con olio di semi (o di cocco) un tegamino di circa 12 cm di diametro, dai bordi alti 8 e fate scaldare sul fuoco. Versate il composto 9.

 

Coprite con un coperchio 10 e fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa, poi girate delicatamente con una spatola o forchetta e fare terminare la cottura dall'altro lato 11 per altri 10 minuti.  Rovesciate il cicciopancake su un piatto di portata 12.

 

Guarnite con i frutti di bosco 13, lo sciroppo d'agave e la granella di pistacchi 15. Servite subito 15.

 

Conservazione

Il cicciopancake va consumato subito. Nel caso avanzasse, conservare nel frigorifero per 1-2 giorno max.

Consiglio

Oleare per bene il tegamino per evitare che il composto si attacchi alle pareti. E' possibile sostituire la farina d'avena con farina di riso, e lo yogurt greco con yogurt vegetale. I tuorli avanzati potete riutilizzarli in un frittata, oppure per preparare una crema pasticcera.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • DocD75
    giovedì 16 marzo 2023
    Provati, ma non ne sono rimasta entusiasta, piu che altro della forma, penso che la rifarò ma nel pentolino tradizionale
  • Nora88
    venerdì 04 novembre 2022
    Ciao, si può usare lo sciroppo d’acero al posto dello sciroppo d’agave?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 04 novembre 2022
    @Nora88: Ciao, dolcificano in maniera diversa ma se preferisci puoi usarlo!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter