
Ciliegie sotto grappa

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 170
- Carboidrati g 9.3
- di cui zuccheri g 9.3
- Proteine g 0.3
- di cui saturi g 0.01
- Fibre g 0.5
- Sodio mg 1
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le ciliegie sono un frutto paradisiaco ma il loro tempo, purtroppo, non dura a lungo. Questi piccoli frutti tondi risplendono del loro colore rosso brillante solo da metà maggio a fine luglio e noi che le amiamo così tanto siamo sempre alla ricerca di un modo per conservarle! Questa volta abbiamo optato per uno dei metodi più antichi di conservazione: le ciliegie sotto grappa. Si preparano in pochi minuti e si conservano a lungo; potrete attingere ai vostri barattolini per utilizzare le ciliegie sotto grappa come decorazione di dolci scenografici o semplicemente per gustarle da sole... attenzione però, una tira l'altra! Le ciliegie sotto grappa con il passare del tempo assorbiranno l'alcol, trasferendo alla grappa il loro tipico colore rubino e... diventeranno al contempo molto alcoliche!
Come preparare le Ciliegie sotto grappa

Per preparare le ciliegie sotto grappa iniziate dalla sanificazione dei vasetti, come indicato nelle linee guida del Ministero della Salute riportate in fondo alla ricetta. Riempite una pentola con dell'acqua, aggiungete i vasetti e lasciateli sobollire per circa 30 minuti 1. Poi estraeteli dall'acqua facendo attenzione a non bruciarvi e poneteli capovolti su un canovaccio da cucina 2. Lasciateli asciugare e nel frattempo occupatevi delle ciliegie: lavatele e tagliate la punta del picciolo con delle forbici 3.

Disponete le ciliegie all'interno dei vasetti 4, aggiungete lo zucchero (saranno circa 15 gr per ciascun vasetto) 5 e ricoprite con la grappa 6. In base alla dimensione delle ciliegie e alla dimensione dei vasi che sceglierete, potrebbe avanzarvi della grappa.

Inserite un pressello di plastica in ciascun vasetto 7, pressate bene e richiudete i barattoli stringendo bene ma senza esagerare 8. Riponeteli a macerare in un luogo fresco e asciutto per almeno 30 giorni prima di gustare le vostre ciliegie sotto grappa 9!
Conservazione
Consiglio
Per una corretta preparazione delle conserve alimentari
-
giupsssabato 05 giugno 2021Ciao! Ma le ciliegie le posso anche denocciolare eventualmente?Redazione Giallozafferanosabato 05 giugno 2021@giupss:Certamente
-
luigioltodomenica 14 giugno 2020Ciao, la stessa ricetta la utilizzava mia mamma più di 40 anni fa. Io da anni che le faccio e devo dire che si segue le indicazioni, chiare, non si sbaglia. Consiglio ciliege duroni quelle più chiare e le più dure, croccanti. mMia mamma aggiungeva un chiodo di garofano a vasetto.