Cinnamon roll alle mele

/5

PRESENTAZIONE

Ci sono alcune ricette che sembrano così perfette da non poter essere modificate. Eppure a volte sperimentare in cucina regala dei piatti strabilianti! Oggi abbiamo "giocato" con una delle ricette svedesi più famose i Kanelbulle, meglio conosciuti come cinnamon rolls. Allora abbiamo pensato a quale fosse l'ingrediente migliore da abbinare con una spezia speciale come la cannella e la risposta è stata più semplice di quanto potessimo immaginare. Ed è proprio in questo modo che sono nati i cinnamon roll alle mele, dei dolcetti soffici di pasta lievitata, impreziositi da fettine di mele e tanta cannella. Profumati e gustosi saranno un ottimo modo per iniziare la giornata!

Provate anche queste deliziose varianti:

INGREDIENTI

Ingredienti per l'impasto
Latte intero a temperatura ambiente 200 g
Zucchero di canna 50 g
Farina 00 570 g
Lievito di birra fresco 8 g
Cannella in polvere q.b.
Uova a temperatura ambiente 110 g
Burro morbido 110 g
Scorza d'arancia ½
per le mele
Mele Evelina 620 g
Zucchero di canna 100 g
Sale fino 1 g
Burro 70 g
Scorza d'arancia ½
per i roll
Zucchero di canna 80 g
Cannella in polvere 3 g
Preparazione

Come preparare Cinnamon roll alle mele

Per preparare i cinnamon roll alle mele come prima cosa sciogliete il lievito nel latte 1. Nella ciotola di una planetaria dotata di gancio versate la farina, il latte in cui avrete disciolto il lievito 2, lo zucchero di canna 3

e la cannella 4. Lavorate per un paio di minuti a velocità moderata, unite le uova poco alla volta 5 e continuate a lavorare fino a completo assorbimento. Aggiungete poi la scorza d'arancia 6

Aggiungete il burro morbido poco alla volta 7 e lavorate sino a completo assorbimento. L'impasto dovrà risultare ben incordato 8. Ci vorranno circa 7-10 minuti. Lavorate rapidamente l'impasto, dandogli una forma sferica, quindi trasferitelo all'interno di una ciotola 9 e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. 

Tagliate le mele a metà 10, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili 11. In totale ne otterrete 450 g. Trasferitele in una pentola, unite lo zucchero di canna, la scorza d'arancia e un pizzico di sale 12

Cuocete per circa 15-20 minuti. Quando le mele saranno ben cotte, ma ci sarà ancora del succo in pentola spegnete il fuoco 13 e scolatele utilizzando un colino 14 e raccogliendo il succo di cottura in una ciotola. Tenete da parte le mele e aggiungete il burro al succo ancora caldo 15

Mescolate con una frusta per scioglierlo completamente 16, poi lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti. In un'altra ciotola unite lo zucchero di canna alla cannella 17 e mescolate con una forchetta per uniformare gli ingredienti 18

Quando l'impasto sarà ben lievitato ribaltatelo su un piano infarinato 19. Poi utilizzando un mattarello stendetelo fino ad ottenere un rettangolo da 45X30 cm. Riprendete il burro alle mele dal frigorifero, utilizzando un pennellino mescolatelo e utilizzatelo per cospargere la superficie della pasta, rilasciando i bordi liberi 21

A questo punto ribaltate il lato verso di voi (quello più corto) verso il centro, ribaltate anche l'altro verso il centro in modo da farli combaciare. Ripiegate poi anche li altri due lati verso il centro 23 in modo da fare una piega a 4 24

Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in friforifero per 30 minuti 25. Poi riprendete l'impasto e stendetelo nuovamente in modo da ottenere un rettangolo da 45X30 cm 26. Cospargete con le mele ormai fredde 27

e con una parte dello zucchero alla cannella 28. Arrotolate per il lato più lungo 29 e sigillate bene il bordo 30

Spolverizzate con lo zucchero di canna rimasto una teglia da 30X20 cm 31. Tagliate il rotolo a fette di circa 4-5 cm di larghezza, utilizzando un coltello ben affilato 32. Dovrete ottenere 12 rotolini. Sistemateli all'interno della teglia 33

Coprite con pellicola 34 e lasciate lievitare per 20-30 minuti 35. Cuocete in forno statico a 200° per 30 minuti. Sfornate 36 e lasciate intiepidire prima di servire i vostri cinnamon roll alle mele. 

Conservazione

I cinnamon roll alle mele si conservano per 2 giorni a temperatura ambiente. In alternativa è possibile congelarli una volta cotti. 

Consiglio

Realizzate uno sciroppo con 30 g di zucchero e 60 g di acqua e utilizzatelo per spennellare la superficie dei cinnamon roll già cotti! 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • koki1712
    sabato 11 febbraio 2023
    non trovo le mele Evelina e non le ho mai assaggiate, perciò non so che tipo di mele siano. Con quali mele le potrei sostituire? grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 febbraio 2023
    @koki1712: ciao! è un tipo di mela croccante, dolce e acidula allo stesso tempo! Se non le trovi puoi usare le golden smiley
  • lffra81
    martedì 17 gennaio 2023
    ciao, questo impasto posso usarlo anche per delle brioches?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 17 gennaio 2023
    @lffra81: Ciao, puoi provare! smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter