Cioccolata calda al cocco

/5

PRESENTAZIONE

Un'altra ricetta da mettere tra i preferiti per le dolci pause invernali, dopo la classica cioccolata calda o l'originale cioccolata calda su stecco: la cioccolata calda al cocco è preparata con cioccolato fondente e latte di cocco. Abbiamo immerso l'inconfondibile nota del frutto esotico nella notoria cremosità e dolcezza di questa bevanda golosa. Noi abbiamo deciso di servirla con una spolverata di cacao amaro e un amaretto, ma sentitevi liberi di guarnirla con fettine di cocco fresco o di accompagnarla, per rimanere in tema, con dei dolcetti al cocco... anche gustandola in purezza vi leccherete i baffi! Comunque scegliate di servirla, la cioccolata calda al cocco vi conquisterà!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Latte di cocco 500 g
Cioccolato fondente 120 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Zucchero 20 g
Amido di mais (maizena) 15 g
per guarnire
Panna fresca liquida 80 g
Amaretti (facoltativi) 2
Cacao amaro in polvere (facoltativo) q.b.
Preparazione

Come preparare la Cioccolata calda al cocco

Per preparare la cioccolata calda al cocco, iniziate tritando finemente il cioccolato fondente 1. Versate il latte di cocco in un pentolino 2, accendete il fuoco medio e unite l’amido di mais; mescolate continuamente con la frusta 3.

Unite il cacao amaro 4 e continuate a mescolare. Versate anche lo zucchero 5 e portate a bollore senza smettere di mescolare; ci vorranno pochi minuti. Spegnete poi il fuoco e versate per ultimo il cioccolato tritato 6

che farete sciogliere sempre mescolando con la frusta 7. Montate la panna con le fruste elettriche 8 e, una volta pronta 9,

ponetela in un sac-à-poche e guarnite le tazze 10. Spolverizzate a piacere con del cacao amaro 11 e guarnite con un amaretto 12. Servite la vostra cioccolata calda al cocco!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito.

Consiglio

Potete guarnire la vostra cioccolata calda al cocco anche solo con scagliette di cocco rapè!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • simonag18
    giovedì 02 dicembre 2021
    Se volessi usare miele al posto dello zucchero, quanto ne dovrei mettere?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 02 dicembre 2021
    @simonag18:Ciao, prova con la stessa dose.
  • DylanDog91
    venerdì 05 marzo 2021
    Si può sostituire il cioccolato fondente solido con cacao amaro in polvere? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    sabato 06 marzo 2021
    @DylanDog91: Ciao, non è possibile sostituire il cioccolato col cacao perché hanno una consistenza molto diversa.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter