Cioccolata calda bianca alla menta

/5

PRESENTAZIONE

"Dimmi che cioccolato preferisci e ti dirò chi sei"! Le discussioni più dolci avvengono sulla varietà di cioccolato più gradita: c'è chi ama il gusto più intenso e spiccato del cioccolato fondente ad alte percentuali, chi invece preferisce il gusto morbido del cioccolato al latte, ma anche chi si tuffa nell'estrema dolcezza del cioccolato bianco. La ricetta della cioccolata calda bianca alla menta è dedicata proprio agli amanti della varietà più candida e dall'avvolgente sentore vanigliato. L'aggiunta della menta dona a questa bevanda una nota fresca decisamente piacevole e originale. Un'insolita cioccolata calda bianca, una variante di quella classica, che potrete gustare da sola o magari con dei biscottini al cioccolato!

INGREDIENTI

Latte intero 500 g
Sciroppo alla menta 50 g
Menta 30 foglie
Cioccolato bianco 35 g
Amido di mais (maizena) 20 g
per guarnire
Panna fresca liquida (facoltativa) 80 g
Menta (facoltativa) q.b.
Preparazione

Come preparare la Cioccolata calda bianca alla menta

Per preparare la cioccolata bianca alla menta, tritate il cioccolato bianco (1-2). Versate il latte in un pentolino e accendete il fuoco medio, poi unite l’amido di mais 3 e mescolate con la frusta.

Aggiungete lo sciroppo alla menta 4, poi le foglioline di menta 5, mescolate continuamente e portate a bollore (ci vorranno circa 4-5 minuti).

Spegnete il fuoco, eliminate le foglie di menta 7 e versate il cioccolato bianco tritato 8. Mescolate ancora con la frusta per farlo sciogliere. La cioccolata calda bianca alla menta è pronta. Ora montate la panna con le fruste elettriche 9 e ponetela in un sac-à-poche.

Versate la cioccolata calda bianca alla menta nelle tazze 10, aggiungete un ciuffo di panna 11 e guarnite con foglioline di menta 12. La vostra cioccolata calda bianca alla menta è pronta per essere servita.

Conservazione

Si consiglia di consumare immediatamente.

Consiglio

Potete guarnire la cioccolata calda bianca alla menta con delle meringhette sbriciolate e foglioline di menta!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • marcopassa
    lunedì 25 maggio 2020
    Se io non avessi l'amido di mais che cosa potrei usare?? Grazie aspetto risposte Buona giornata a tutti 👋👋👋
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 25 maggio 2020
    @marcopassa: Ciao, l'amido di mais serve per ottenere la giusta consistenza, in alternativa va bene l'amido di riso.
  • La bBrina
    mercoledì 22 aprile 2020
    buonissima, mi è piaciuta tantissimo. ma se la si volesse un po' più densa?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 aprile 2020
    @La bBrina: ciao! se hai cotto abbastanza sul fuoco prova ad aggiungere qualche grammo di amido in più! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter