Cioccolatini al fondente con crema di mascarpone

- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: medio
- Nota: più il tempo di asciugatura dei pirottini
Presentazione
I cioccolatini al fondente con crema di mascarpone sono delle raffinate praline farcite con una vellutata crema al mascarpone aromatizzata al rum con tanta granella di pistacchi e nocciole per conferire una nota croccante a queste delizie. Tanto belli quanto facili da realizzare, in poche e semplici mosse otterrete un effetto sorprendente degno delle migliori pasticcerie, così invitanti da renderli un perfetto regalo. Concedetevi una piccola coccola golosa e gustate i cioccolatini al fondente con crema di mascarpone.
Ingredienti per 20 cioccolatini
- Cioccolato fondente (per formare gli involucri) 100 g
- Cioccolato al latte 120 g
- Mascarpone 250 g
- Rum 2 cucchiai
- Baccello di vaniglia 1
- Granella di pistacchi 20 g
- Granella di nocciole 20 g
Come preparare i Cioccolatini al fondente con crema di mascarpone

Per realizzare i cioccolatini al fondente con crema di mascarpone iniziate a tritare il cioccolato fondente con il coltello (1) , scaldate il cioccolato a bagnomaria (2) finché non sarà completamente sciolto (3).

A questo punto spennellate la parte interna compresi i bordi dei piccoli pirottini (4). Poneteli su un vassoio e lasciateli indurire per 1 ora in frigorifero. Trascorso questo tempo riprendete i pirottini, assicuratevi che il cioccolato sia ben sodo e poi estraeteli dai pirottini delicatamente (5). Intanto occupatevi della crema: tritate anche il cioccolato al latte (6),

ponetelo in un bagnomaria (7) finché non sarà completamente sciolto. A parte in una ciotola ponete il mascarpone, aromatizzatelo con i semi estratti dalla bacca di vaniglia (8) e con il Rum (9) mescolate con una spatola per amalgamare.

Versate il cioccolato al latte sciolto nella ciotola con il mascarpone (10) , mescolate ancora fino ad ottenere una crema omogenea (11). Trasferite la crema in una sac-à-poche con bocchetta stellata e ponetela a rassodare in frigorifero per circa 1 ora. Trascorso questo tempo riprendete sia i cestini di cioccolato che la crema, spremete un ciuffo di crema su ogni cioccolatino (12). Una volta farciti tutti i cioccolatini, guarnitene metà con la granella di nocciole e metà con la granella di pistacchi.
Conservazione
Conservate i cioccolatini al fondente con crema di mascarpone in frigorifero per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Per questi cioccolatini si possono creare diversi ripieni, basterà mischiare al mascarpone ingredienti diversi come ad esempio cioccolato bianco, oppure purea di frutta (fragole, lamponi, pesche, ecc…). Ottimi anche gli sciroppi che, oltre a conferire il gusto prescelto, dolcificano allo stesso tempo. Provate con quello alla menta!
Leggi tutti i commenti ( 134 ) Le vostre versioni ( 5 )
Altre ricette
I commenti (134)
Leggi tutti i commenti ( 134 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
io ho optato per una crema al caffè e Chicco di caffè tostato, davvero ottimi!
-
cestini di cioccolato con crema al latte e mascarpone 😍
-
tartufini e cioccolatini al fondente
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Muffin all'acqua
I muffin all'acqua sono dei golosi dolcetti, variante mignon della torta all'acqua, simbolo di leggerezza, semplicità e genuinità!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
juliana lo ha scritto: lunedì 30 luglio 2018
ciao volevo chieder quanto tempo prima posso preparare gli stampini? ho bisogno di tanti e vorrei farli prima per poi guarnire il giorno che mi servono Grazie mille in anticipo
Redazione Giallozafferano ha scritto: lunedì 30 luglio 2018
@juliana lo:Ciao, puoi realizzare i cestini 2-3 giorni prima e conservarli i frigo.
Gnagnawonder ha scritto: venerdì 05 gennaio 2018
Vorrei sapere per favore , se i pirottini sono in carta o silicone. Grazie!
Redazione Giallozafferano ha scritto: venerdì 05 gennaio 2018
@Gnagnawonder: Ciao, puoi usare quelli di carta.