
Citronette

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 78
- Carboidrati g 0.2
- di cui zuccheri g 0.2
- Grassi g 8.6
- di cui saturi g 1.24
- Fibre g 0.1
- Sodio mg 169
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Ci sono ricette che stupiscono con elaborate preparazioni ed altre per la loro semplicità. Una di queste è la citronette, delicata emulsione a base di limone, cugina stretta della vinaigrette. Se volete rendere un’insalata o un secondo preparato senza troppi fronzoli originale agli occhi dei vostri ospiti la risposta risiede proprio qui, nella citronette. La citronette infatti è un dressing che aromatizza donando un sapore fresco e agrumato. Noi qui vi proponiamo una ricetta base ma a seconda degli abbinamenti con cui la proporrete potete insaporirla con le spezie che preferite!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 130 g di citronette
- Succo di limone 40 g
- Olio extravergine d'oliva 60 g
- Sale 1 pizzico
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Citronette

Per preparare la citronette classica spremete il succo di un limone 1 e filtratelo con un colino a maglie strette 2. Versate il succo in una ciotola capiente 3.

Unite anche il sale 4 e cominciate ad emulsionare con una frusta a molla piatta 5. Potete utilizzare se preferite anche una frusta a mano o un mixer. Quando il sale sarà completamente sciolto aggiungete anche il pepe 6 e continuate a mescolare.

Unite poi anche l’olio 7. Continuate ad emulsionare velocemente gli ingredienti 8 in modo da ottenere una citronette omogenea e leggermente densa. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati la citronette è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni 9!
Conservazione
Consiglio
-
Sabrina in cucinasabato 06 marzo 2021secondo voi è azzardato aggiungere aglio tritato e un po'di origano è per accompagnare pesce alla grigliaRedazione Giallozafferanosabato 06 marzo 2021@Sabrina in cucina: Ciao, se ti piacciono i sapori forti va bene!
-
Serenamartedì 19 gennaio 2016Volevo fare una tagliata di pollo al forno panata con spezie, solo che x paura che rimanesse troppo asciutto volevo metterci una salsa.... Questa secondo te può andare bene??Redazione Giallozafferanolunedì 25 gennaio 2016@Serena: Ciao Serena, si certo potresti utilizzarla per condire i petti di pollo!