
Clafoutis alle albicocche
- 37
- 3,4
Il clafoutis alla pesche è una variante dello squisito dolce francese, originario della zona del Limousin, che si prepara con frutta fresca di stagione e una dolce pastella a base di zucchero, uova e latte. Questa versione prevede pesche bianche e gialle, tagliate a fettine e disposte a raggiera, immerse in una pastella aromatizzata con il brandy.
Il clafoutis alle pesche è un dolce semplice e veloce da realizzare, con una consistenza morbida molto particolare e va gustato tiepido.
Per preparare il clafoutis alle pesche iniziate a riscaldare il forno a 180°. Lavate le pesche, tagliatele a metà o in quarti, togliete il nocciolo e sbucciatele (1-2). Tagliate le pesche a fettine non troppo sottili 3.
Sbattete in una ciotola, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, le uova con lo zucchero 4 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che raggiunga il doppio del volume iniziale. Unite la vanillina 5 e la farina 6 con un setaccio
e incorporatele al composto con un cucchiaio di legno 7. A questo punto aggiungete, poco alla volta, il latte 8 mescolando con delicatezza. Quando tutto il latte sarà stato assorbito unite il brandy 9.
In ultimo aggiungete un pizzico di sale 10 e mascolate per l'ultima volta. Imburrate una tortiera, dai bordi bassi e del diametro di 26 cm, e cospargetela con 30 gr di zucchero così da evitare che il clafoutis si attacchi (11-12).
Disponete le pesche sul fondo della pirofila a raggiera o come preferite, creando anche più strati sovrapposti (13-14). Quando avrete terminato le pesche, versate nella tortiera delicatamente il composto di uova, zucchero e latte, fino a ricoprire tutte le pesche tranne quelle più in superficie 15. Infornate per 50 minuti fino a che il clafoutis non sarà ben dorato. Trascorso il tempo di cottura, sformate il clafoutis alle pesche e spolverizzatelo con lo zucchero a velo. Lasciate intiepidire e servite il vostro clafoutis alle pesche.