Clementine candite

/5

PRESENTAZIONE

Le clementine sono degli agrumi molto dolci, apprezzati da tutti, soprattutto dai bambini, in quanto privi di fastidiosi semi: sono frutti ibridi, cioè nati da un innesto attuato intorno al 1940, fra arancio e mandarino, pertanto la sua reale affermazione sul mercato risale a circa 20 o 30 anni fa.

Questa relativa giovinezza delle clementine, non ha permesso una ricca tradizione culinaria basata su questo frutto; ecco però come è possibile sfruttare questo dolce e succoso agrume, creando degli spicchi di clementine candite, ottimi da gustare alla fine di un pasto o per accompagnare e guarnire svariati dolci.

INGREDIENTI
Clementine non trattate 12
Zucchero 650 g
Acqua 500 ml
Preparazione

Come preparare le Clementine candite

Prendete 12 clementine, lavatele, asciugatele e tagliatele in quattro parti senza togliere la buccia.
Nel frattempo preparate uno sciroppo sciogliendo 130 gr di zucchero in 500 ml di acqua, poi versateci dentro le clementine; portate a ebollizione e fate bollire a fuoco basso 5 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare le clementine immerse nel liquido fino al giorno dopo.

Il giorno seguente aggiungete alle clementine 130 gr di zucchero, riportate a ebollizione, e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco basso; fate raffreddare e procedete così per altri 3 giorni, aggiungendo ogni giorno 130 gr di zucchero (5 giorni di bollitura per un totale di 650 gr di zucchero).

Dopo aver fatto bollire le clementine per l’ultima volta, scolatele dallo sciroppo rimasto in pentola e adagiatele ad asciugare su una leccarda (o su di una griglia) almeno per 24 ore, meglio se in un luogo fresco e areato.

Consiglio

Le clementine candite sono un ottima idea da gustare a Natale: ponetele sulla tavola insieme alla frutta secca, oppure adoperatele per guarnire torte, crostate, gelati, semifreddi, ecc…
Potete conservare le clementine candite al fresco in vasetti di vetro per qualche mese.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI32
  • gladia
    martedì 18 aprile 2023
    clementine candite buonissime, ma dopo una giornata di asciugatura all'aria e al sole sono ancora abbastanza umide. non credo si possano conservare in un barattolo. Come si può fare per prolungare la conservazione? grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 19 aprile 2023
    @gladia: ciao! purtroppo non possiamo garantirti una lunga conservazione, se preferisci per una lunga conservazione puoi ispirarti alle nostre arance candite!
  • vania17
    martedì 14 gennaio 2020
    Ciao Sonia, venerdì sarà l’ultimo giorno di bollitura ....se le faccio bollire la mattina presto pensi che la sera si possono già mangiare? Avrei una cena e ho piacere di portarle per farle assaggiare ....che dici anche se non passano le 24 ore ....
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 gennaio 2020
    @vania17: ciao! è preferibile aspettare le 24 ore. In ogni caso puoi assaggiarle e se ti soddisfano potrai già servirle! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter