
Coccoli
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 35 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I coccoli, conosciuti anche come "pasta fritta" o "panzerotti (ma anche donzelle, zonzelle, ficattole...), vengono serviti come antipasto in Toscana con salumi tipici, stracchino o formaggi. Nascono come street food a Firenze, un cibo da strada semplice e rustico, i cui sapori sono rimasti inalterati nel tempo anche se oggi vengono serviti per arricchire il cestino del pane. Questi deliziosi bocconcini di pasta fritta si preparano solo con acqua, farina e lievito: una volta mescolati, danno vita ad un impasto molto morbido, da tuffare nell'olio bollente. Ricordano un po' le pettole pugliesi nella loro forma irregolare. Una volta dorati alla perfezione, serviteli ben caldi accompagnandoli alla mianiera tipica!
Scoprite altre sfiziose ricette toscane da preparare a casa:
- INGREDIENTI
- Farina 00 400 g
- Acqua tiepida 300 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Sale fino 8 g
- Zucchero 8 g
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare i Coccoli



Per preparare i coccoli versate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero 1, il lievito sbriciolato 2 e l’acqua 3.



Per ultimo versate il sale 4. Mescolate con una forchetta 5 fino a ottenere un impasto grezzo cercando di amalgamare tutti gli ingredienti 6. Lasciate l’impasto a temperatura ambiente coperto con pellicola per 2 ore.



Recuperate l'impasto lievitato 7. Scaldate l’olio di semi e portatelo ad una temperatura di 170°. Con l’aiuto di due cucchiai, precedentemente inumiditi nell'olio, fate scivolare nell’olio i coccoli 8 cuocete 9 fino a doratura, ci vorranno circa 5 minuti.



Scolateli 10 su carta assorbente 11 e serviteli ancora caldi 12 con prosciutto e stracchino.
Conservazione
Consiglio
-
ariann7373giovedì 16 novembre 2023Salve, si possono cuocere nella friggitrice ad aria?Redazione Giallozafferanogiovedì 16 novembre 2023@ariann7373:Ciao noi non abbiamo provato questa cottura ma non vediamo controindicazioni.
-
LoSpino76mercoledì 08 novembre 2023posso usare il lievito di birra in polvere?Redazione Giallozafferanogiovedì 09 novembre 2023@LoSpino76: Ciao! considera che a 1 g di lievito secco corrispondono circa 3,5 g di quello fresco.