
Verza e patate
- 27
- 4,1
Il colcannon è una delle ricette che potrete assaggiare un po' ovunque in Irlanda. Si tratta semplicemente di un purè di patate arricchito in genere con il cavolo riccio o la verza, ingredienti comuni nel Paese dei trifogli. Solitamente questi ortaggi non godono di ottima reputazione perché ritenuti poco appetitosi, ma siamo pronti a scommettere che vi ricrederete preparando questo ricco contorno: il colcannon, solitamente gustato nella stagione più fredda, è anche l'accompagnamento perfetto per l'Irish Stew, lo spezzatino di agnello tipico irlandese. Proponendolo, infatti, abbiamo pensato a quanto la festa di San Patrizio sia sentita anche in tante zone d'Italia e tra un ballo e un Irish coffee, potrete proporre ai vostri amici irlandesi una delle specialità della terra dei Celti fatte proprio da voi! Ciò che rende il colcannon inconfondibile è l'impiattamento: quindi, quando lo porterete in tavola, ricordatevi di creare un incavo al centro che accoglierà una noce di burro, per rendere questa ricetta ancora più appetitosa e irresistibile. Accompagnate il tutto da un'ottima birra irlandese, per una serata all'insegna dell'allegria e della deliziosa cucina irlandese.
Per preparare il colcannon cominciate sbucciando le patate e tagliandole a tocchetti di circa 3 centimetri 1. Versatele in una pentola capiente 2 e coprite con abbondante acqua 3
Lessate le patate per 10 minuti, dopodiché scolatele 4. Nel frattempo pulite anche la verza, eliminando le prime foglie più scure e coriacee 5. Con un coltello tagliate via anche la base 6
e poi riducete a julienne le foglie più tenere (dovrete ottenere 340 g di verza) 7. Mondate i cipollotti e sminuzzateli finemente 8. In una casseruola versate l’olio extravergine d’oliva e, quando caldo, unite la verza lasciandola scottare per 10 minuti 9. Mescolate spesso affinché la cottura sia omogenea e le foglie non si brucino.
Versate il cipollotto tritato e cuocete per altri 5 minuti 10. Infine abbassate la fiamma e aggiungete il latte 11, mescolate e unite anche le patate schiacciandole direttamente nel tegame 12.
Cuocete per pochi minuti a fuoco basso, mescolando come fosse un purè di patate 13 e non appena tutto sarà addensato versate in un piatto da portata 14. Formate una fontana nel mezzo e sistemate il burro in uno o due pezzi, che si fonderà quasi immediatamente a contatto con il calore della preparazione: il vostro colcannon è pronto per essere gustato ancora fumante 15!