Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Colombine di sfoglia

/5

PRESENTAZIONE

Le colombine di sfoglia sono dei dolcetti pasquali che si ispirano a uno dei simboli della Pasqua più celebri: la colomba con il ramoscello d'ulivo. I più abili nella preparazione dei lievitati potranno cimentarsi nella ricetta della Colomba con lievito madre, per tutti gli altri abbiamo pensato a queste graziose e facilissime colombine. Sono delle piccole delizie, semplici ma sfiziose, perfette per dare un tocco originale ai più tradizionali menu di Pasqua e decorare la tavola insieme ai biscotti di Pasqua colorati e altri dolci tipici. Fatte di pasta sfoglia e farcite con crema pasticcera, le colombine conquisteranno tutti con il loro gusto semplice e genuino.
La loro forma a colomba, simbolo di pace e speranza, rende le sfogliatine un'idea originale per rarricchire il buffet dei dolci di Pasqua!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti
Pasta Sfoglia rettangolare 230 g
Per la crema pasticcera
Latte intero 250 g
Zucchero 60 g
Tuorli (circa 2) 37 g
Baccello di vaniglia 1
Amido di mais (maizena) 20 g
Per guarnire
Uova 1
Zucchero a velo q.b.
Panna fresca liquida 20 g
Preparazione

Come preparare le Colombine di sfoglia

Per preparare le colombine di sfoglia realizzate per prima cosa la crema pasticcera: riscaldate il latte in un pentolino con i semi del baccello di vaniglia 1. Versate in un altro pentolino i tuorli e lo zucchero 2, mescolate con la marisa fino a quando risulteranno un composto omogeneo e fluido, poi incorporate anche l'amido 3.

Versate il latte riscaldato sul composto in due tre volte 4, amalgamando con la marisa. Riportate il composto sul fuoco 5 e mescolate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata 6. 

Trasferite la crema pasticcera in una ciotola 7 e fatela raffreddare conservandola con un foglio di pellicola a contatto 8. Una volta raffreddata, riponetela in frigo per almeno 1 ora. Disegnate su un cartoncino la sagoma di una colomba larga circa 16 cm e con 12 cm circa di altezza, quindi ritagliatela 9.

Appoggiate il cartoncino sulla pasta sfoglia 10 e ritagliate la sagoma delle colombine 11. Una volta ritagliate, adagiatele su una leccarda foderata con carta da forno 12. 

In una ciotola miscelate la panna con l'uovo 13 e spennellate le sfoglie 14. Ora spolverizzate le colombine con lo zucchero a velo 15. 

Cuocetele in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti 16. Sfornatele e lasciatele raffreddare 17. Una volta fredde, tagliate le vostre colombine delicatamente a metà 18. 

Separate le due parti delle sfoglie 19. Riprendete la crema e mescolatela qualche istante per ammorbidirla 20. Trasferite la crema pasticcera in un sac-à-poche con bocchetta a stella da 13 mm 21.

Farcite le colombine 22. Chiudete le colombine con la metà superiore di pasta sfoglia e spolverizzatele con lo zucchero a velo 23. Le vostre colombine di sfoglia sono pronte, non vi resta che servirle 24!

Conservazione

Consumate le colombine di sfoglia al momento o conservatele in frigorifero, coperte con della pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per al massimo un giorno, dopo di che la sfoglia perderà la sua croccantezza.

Potete preparare le colombine di sfoglia un paio di giorni prima e conservarle al riparo dall'umidita non farcite, così da utilizzarle all'occorrenza.

Consiglio

Il ripieno è sempre una sorpresa: motivo in più per scegliere quello che fa impazzire i bambini di casa o i vostri ospiti. Potrebbe essere la crema pasticcera, ma anche una crema al cioccolato o della semplice, buonissima, panna montata.

Per spennellare la superficie delle sfoglie, potete utilizzare stessa dose di latte come alternativa alla panna.

COMMENTI84
  • Elena Ranazzi
    domenica 04 aprile 2021
    Credo di aver sbagliato qualcosa ma non so che cosa😂. Perché ho seguito alla lettera la ricetta e dopo averle sfornate dal forno sono uscite cotte molte sopra ed anche caramellate. Voi avete idea di cosa è successo? (L'unica cosa positiva che la crena pasticcera è venuta alla perfezione🤩🤩. Ma non ho ancora capito se i semi del baccello vanno levati o no😅)
    Redazione Giallozafferano
    domenica 04 aprile 2021
    @Elena Ranazzi: ciao, la consistenza è quella giusta quando escono dal forno smiley i semi di vaniglia non vanno tolti, sono troppo piccoli per recuperarli
  • Veronica19.
    venerdì 02 aprile 2021
    Ciao! Volevo sapere se non risultassero troppo molli facendole il giorno prima ma farcendole poco prima di servirle. grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 02 aprile 2021
    @Veronica19.:Ciao, puoi fare le colombine il giorno prima e farcirle poco prima di servirle.
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter