Come fare il latte condensato

/5

PRESENTAZIONE

Come fare il latte condensato in casa? Facilissimo: bastano 2 ingredienti e potrete prepararlo da voi, per fare tante ricette con latte condensato. Vi serviranno solo latte e zucchero nelle dosi indicate e non avrete più bisogno di andare a comprarlo! Il suo impiego rende alcune ricette più veloci e permette di non utilizzare alcuni ingredienti, come le uova o il burro, oppure di ridurli notevolmente. Potrete utilizzarlo per preparare dei deliziosi cookies o dei golosi tortini al cioccolato bianco! Inoltre potrete utilizzarlo per preparare dei dolcetti brasiliani velocissimi, i brigadeiro. Insomma gli usi in pasticceria sono davvero tanti, ma potrete anche utilizzarlo per dolcificare il caffè o il tè! 

INGREDIENTI
Ingredienti per 600 g di latte condensato
Latte intero 1 l
Zucchero 250 g
Preparazione

Come preparare il Come fare il latte condensato

Come fare il latte condensato - 1 Come fare il latte condensato - 2 Come fare il latte condensato - 3

Per preparare il latte condensato assicuratevi che i barattoli siano ben puliti e i tappi nuovi. Versate il latte in un tegame 1, aggiungete lo zucchero 2 e mescolate 3

Come fare il latte condensato - 4 Come fare il latte condensato - 5 Come fare il latte condensato - 6

Il latte dovrà sobollire costantemente 4, quindi regolate la fiamma in modo che non sia troppo forte. Qualora dovesse formarsi rimuovete la schiumetta in superficie 5. Lasciate cuocere in totale per un'ora e mezza, mescolando brevemente ogni 10-15 minuti 6.

Come fare il latte condensato - 7 Come fare il latte condensato - 8 Come fare il latte condensato - 9

Trascorso il tempo di cottura noterete che il colore sarà cambiato e il latte risulterà più denso 7. A questo punto spegnete il fuoco e versatelo ancora caldo all'interno dei vasetti ben puliti 8. Chiudeteli subito 9, in questo modo si creerà il sottovuoto. A questo punto lasciateli raffreddare prima a temperatura ambiente, poi trasferite in frigo. Otterrete la consistenza ideale dopo 24 ore. 

Conservazione

Una volta che il sottovuoto si è creato potete conservarlo in frigorifero per 2 settimane. Una volta aperto consigliamo di consumarlo entro 5 giorni e conservarlo sempre in frigo.

Consiglio

Si può utilizzare in tutte le ricette che richiedono il latte condensato come ingrediente o per dolcificare caffè o tè.

Suggerimenti e curiosità

Si può usare lo zucchero di canna?

Al posto dello zucchero semolato si può usare lo zucchero di canna, ma il risultato sarà diverso. 

Si può usare il latte parzialmente scremato?

In questo caso consigliamo di usare del latte intero.

Si può usare il latte a lunga conservazione?

Nessun problema, l'importante è che sia intero. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI12
  • violagatti
    lunedì 13 giugno 2022
    è possibile farlo anche con il latte vegetale? nel caso quale?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 giugno 2022
    @violagatti:Ciao, non avendo provato questa variante non possiamo garantirti una buona resa...
  • lillina?
    sabato 04 giugno 2022
    Sono ancora in attesa di avere una risposta alla mia domanda sul latte condensato. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 giugno 2022
    @lillina?: Ciao, nella nostra ricetta parliamo di sottovuoto e di conservare per max 2 settimane in frigo. Probabilmente si è cristallizzato ma non avendo provato una conservazione così lunga non possiamo darti indicazioni specifiche su consumo o altro.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter