Come fare il latticello

/5

PRESENTAZIONE

Come fare il latticello

Il latticello, buttermilk o buttermilch i nomi con cui è chiamato all'estero, è un prodotto della trasformazione della panna in burro ed è molto utilizzato nella cucina angloamericana. La caratteristica del latticello è il suo sapore acidulo, che dona a dolci e lievitati una leggerissima ma piacevole nota aspra, e la sua capacità di rendere le preparazioni morbide e soffici. Oltre che per le preparazioni dolci, il latticello è utilizzato anche per marinare carne e selvaggina in modo da ammorbidirla (ad esempio il pollo fritto americano è marinato nel latticello). Nonostante venga eliminata la parte grassa, il latticello contiene comunque lattosio quindi NON è indicato per gli intolleranti. Tra le sue proprietà sicuramente c'è il suo scarso apporto calorico, dal momento che per ottenerlo viene appunto eliminata tutta la parte grassa. In commercio il latticello non sempre si trova facilmente, a venderlo oltre ai supermercati ben forniti, sono i negozi etnici dal momento che è molto utilizzato nella cucina anglosassone e statunitense. Con questa scheda di Scuola di Cucina vi spieghiamo come realizzarlo facilmente e velocemnte in casa!

Scoprite anche come preparare il kefir a casa!

INGREDIENTI

Ingredienti per 125 g di latticello preparato con la panna
Panna fresca liquida 250 ml
Ingredienti per 125 g di latticello preparato con lo yogurt
Yogurt magro 62 g
Latte scremato 62 g
Succo di limone 1 cucchiaino

Come fare il latticello con la panna

Ingredienti Come fare il latticello

Esistono due modi per preparare il latticello: il semplice richiede l'utilizzo della panna. Versate la panna fresca in una ciotola pulita, e con uno sbattitore elettrico oppure con una planetaria dotata di fruste cominciate a montare la panna 1, continuate finché la panna non si sarà "smontata" diventando solida 2, quando arriverete a questo punto vorra dire che il latte e la parte grassa si saranno separati 3. Per ottenere questo risultato dovrete montare la panna per circa 20 minuti.

Come fare Come fare il latticello

A questo punto mettete la parte grassa in un colino a maglie strette e pressatela con una spatola in modo da far uscire tutto il liquido contenuto 4. Compattare la parte grassa, in questo modo avrete ottenuto il burro, mentre il liquido che resta è il latticello (5-6). Con una confezione di panna fresca da 250ml si ottengono circa 90 gr di burro e 125 ml di latticello.

Come fare il latticello con lo yogurt

Ricetta Come fare il latticello

Esiste un'altra versione per preparare il latticello in casa, sicuramente più semplice e veloce e che può essere una valida alternativa al vero latticello. Spremete il limone, stando attenti a filtrare i semini 1, versate lo yogurt magro in una ciotola, stemperatelo utilizzando una frusta a mano e unite il latte scremato 2 e infine il succo di limone 3, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, lasciatelo riposare per 10 minuti prima di aggiungerlo alla preparazione!

Conservazione

Il burro ottenuto tramite questa lavorazione può essere conservato il frigorifero per 1 settimana circa oppure in congelatore per 2-3 settimane.

Consiglio

La ricetta più celebre in cui è utilizzato il latticello è la Red Velvet Cake ma potete utilizzarlo anche normalmente in altre preparazioni dolci sostituendo completamente la dose di latte con la stessa quantità di latticello.

Per saperne di più sulla preparazione del burro guardate la Scuola di Cucina Fare il burro in casa.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI46
  • LCarolina
    giovedì 15 giugno 2023
    Ciao!! Vorrei sapere se è possibile utilizzare anche lo yogurt alla vaniglia o si può usare solo lo yogurt bianco? Grazie☺️
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 16 giugno 2023
    @LCarolina: Ciao, non avendo provato non sappiamo consigliarti in merito.
  • Pignotta
    domenica 02 febbraio 2020
    Buongiorno, ho fatto il latticello e volevo usarlo per fare una crema pasticcera (o comunque una crema che preveda cottura) al posto del latte, si può fare? Perché non trovo ricette di creme fatte col latticello... Ringrazio fin da ora perché siete sempre gentilissimi e disponibilissimi! Tanti saluti, Claudia
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 febbraio 2020
    @Pignotta: Ciao, si usa per fare gli impasti non te lo consigliamo per le creme.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter