Come fare la panna acida

/5

PRESENTAZIONE

La panna acida è una crema a base di panna: molto delicata, si presenta di colore bianco e ha un sapore leggermente acidulo. Impiegata in molte preparazioni e ricette, è adatta per accompagnare sia piatti salati che dolci. A seconda dei diversi paesi la panna acida assume un nome e un uso diverso. Ad esempio in Francia viene chiamata "Crème fraîche" ed è molto utilizzata per accompagnare patate al cartoccio, o piatti di pesce, come il salmone grigliato. In Polonia è immancabile per condire i tipici pierogi. In America invece assume il nome di "Sour cream" ed è l'ingrediente fondamentale della classica New York cheesecake. Grazie soprattutto a questo dolce di recente l'utilizzo di questa crema si è diffuso in tutta l'Europa, anche se ancora oggi non è molto facile trovarla nei supermercati. Fortunatamente la preparazione della panna acida è molto semplice da realizzare a casa: basterà unire la panna con lo yogurt e lasciar fermentare il tutto per 24 ore finché non risulterà acidula e compatta. Provate anche voi a realizzare questa candida crema e utilizzatela per preparazioni dolci e salate!
Scoprite anche come preparare lo yogurt fatto in casa, il kefir e la panna da cucina

INGREDIENTI
Panna fresca liquida 250 g
Yogurt bianco naturale intero 70 g

Come fare la panna acida

Per preparare la panna acida iniziate versando la panna liquida in una ciotola 1. Quindi aggiungete lo yogurt 2 e frustate delicatamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 3

Coprite con un canovaccio pulito o una garza 4 e lasciate riposare a temperatura ambiente per 24 ore. Passato questo tempo riprendete la vostra panna acida, mescolatela velocemente con un cucchiaio 5 e trasferitela in un vasetto di vetro 6: sarà così pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni!

Conservazione

Conservate la vostra panna acida, in un vasetto di vetro con chiusura ermetica, per massimo 6 giorni in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione. 

Consiglio

Per ottenere una panna acida dalla consistenza più soffice raffreddatela in frigorifero e sbattetela leggermente con le fruste elettriche prima di utilizzarla

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • TedescaInItalia
    mercoledì 20 gennaio 2021
    Scusate, ma questo è "panna fatta acidula", però non"Saure Sahne" (panna acida). Purtroppo, in Italia (come in altri Paesi sudeuropei) è molto difficile trovare (se non impossibile) prodotti latticini acidi oltre allo yogurt. Nemmeno la famosa creme fraiche (standard addirittura nel mio Paese di origine). e non parliamo di cose come "Schmand" o solo" Buttermilch". "Saure Sahne" è un prodotto latticino ricavato dal latte e dalla panna, ma con un contenuto di grassi intorno al 10% massimo.NON è panna resa acidula come insegnato in questo caso.
  • Elis1989
    domenica 08 novembre 2020
    Salve, la prima volta che ho visto la vostra ricetta del cheesecake avevate inserito anche la ricetta della panna acida che mi sono scritta a suo tempo nel mio ricettario, ed era 250ml di panna liquida, 250ml di yogurt greco e succo di mezzo limone. Panna acida perfetta nel giro di un ora se messa in frigo. Saluti comunque siete fantastici, ogni ricetta con la vostra guida risulta perfetta

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter