
Torta al cioccolato con panna acida
- 32
- 4,6
La panna acida è una crema a base di panna: molto delicata, si presenta di colore bianco ed ha un sapore leggermente acidulo. Impiegata in molte preparazioni e ricette, è adatta per accompagnare sia piatti salati che dolci.A seconda dei diversi paesi la panna acida assume un nome ed un uso diverso. Ad esempio in Francia viene chiamata "Crème fraîche" ed è molto utilizzata per accompagnare patate al cartoccio, o piatti di pesce, come il salmone grigliato. In America invece assume il nome di "Sour cream" ed è l'ingrediente fondamentale della classica New York cheesecake. Grazie soprattutto a questo dolce di recente l'utilizzo di questa crema si è diffuso in tutta l'Europa, anche se ancora oggi non è molto facile trovarla nei supermercati. Fortunatamente la preparazione della panna acida è molto semplice da realizzare a casa: basterà unire la panna con lo yogurt e lasciar fermentare il tutto per 24 ore finché non risulterà acidula e compatta. Provate anche voi a realizzare questa candida crema e utilizzatela per preparazioni dolci e salate!
Per preparare la panna acida iniziate versando la panna liquida in una ciotola 1. Quindi aggiungete lo yogurt 2 e frustate delicatamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 3.
Coprite con un canovaccio pulito o una garza 4 e lasciate riposare a temperatura ambiente per 24 ore. Passato questo tempo riprendete la vostra panna acida, mescolatela velocemente con un cucchiaio 5 e trasferitela in un vasetto di vetro 6: sarà così pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni!