
Come legare l'arrosto
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
PRESENTAZIONE

La cottura arrosto è un metodo per cucinare la carne lento e costante, al forno o in padella, che può essere applicato a svariati tipi di carne ma è solitamente associato alla carne di manzo o di vitello, di cui si utilizzano prevalentemente i tagli del quarto posteriore come la sottofesa, il filetto o il girello. Cucinando la carne in questo modo si conservano maggiormente i succhi e le sostanze nutritive contenuti all’interno e la carne stessa diventa più digeribile anche se presenta un maggior quantitativo di grassi (rilasciati durante la cottura) che rendono questa preparazione molto calorica. Con il termine arrosto, però, si va ad indicare anche il taglio di carne bovina, saldamente legato con dello spago da cucina, che viene utilizzato per questo tipo di cottura. Se avete intenzione di preparare un arrosto, in qualunque modo vogliate cucinarlo, è indispensabile sapere come legarlo per poterlo tenere in forma anche durante la cottura. Nella scheda della scuola di cucina di GialloZafferano vi verranno illustrati tutti i passaggi per imparare questa tecnica in modo semplice e corretto: vi serviranno soltanto spago da cucina e forbici!
- INGREDIENTI
- Manzo vitello o maiale
Come legare l'arrosto

Per prima cosa posizionate la carne su di un tagliere, nel nostro caso la sottofesa di vitello, ed eliminate la cartilagine e il grasso in eccesso che potrebbero altrimenti indurire durante la cottura. Poi con lo spago da cucina procedete a realizzare la gabbia: passate lo spago prima sotto e poi sopra la carne, per il senso della lunghezza, fermando bene i capi del filo all’estremità e lasciando una parte di spago leggermente più lunga 1. Ora utilizzate lo spago più lungo e procedete tornando indietro lungo il lato opposto (2-3),

quindi formate un nodo all’estremità così da creare la base per la vostra legatura 4. Se desiderate aromatizzare il vostro arrosto a questo punto potete rivestire la carne con delle fette di pancetta o potete posizionarvi sopra un mazzetto di aromi 5. Per formare la gabbia prendete lo spago e create un'asola tenendo ferma la base della stessa con le dita 6,

infilate la mano nell'asola e girate un paio di volte la corda 7, quindi fate passare la carne nell’asola ottenuta 8. Fermate bene la base del cappio stringendo l’anello creato intorno alla carne e tirando leggermente lo spago verso l’alto per stringere il nodo 9.

Completate la gabbia ripetendo questa operazione fino a terminare la legatura su tutta la lunghezza della carne 10. Infine fermate il tutto con un nodo all’estremità della carne 11 e il vostro arrosto sarà pronto per essere cucinato! 12
Consiglio
-
Antonella15785sabato 24 dicembre 2022Sono molto soddisfatta, per essere la prima volta e non avendo la manualità. Mi sono persa un pochino all'ultimo, ma nel complesso è venuto abbastanza bene e presentabile. Domani tutti pronta con la vostra ricetta arrosto al latte. Happy Buone feste a tutti
-
Elvissabato 04 marzo 2017???????????????? ci ho messo 5 minuti a chiudere un arrotolato ripieno!!!!!! Perfetto!! Grazie Sonia!!!!