
Tiramisù ai frutti di bosco
- 16
- 4,4
Coulis è un termine francese che indica una salsa utilizzata per guarnire o accompagnare diverse pietanze o dessert: la coulis può essere a base di verdura oppure di frutta, ed è davvero semplice e veloce da preparare.
La coulis di verdure viene comunemente usata per accompagnare piatti di carne o di verdura; può essere usata anche come base per zuppe o per altre salse.
La coulis di frutta, invece, è solitamente utilizzata per guarnire gelati, dolci al cucchiaio o torte.
La coulis si può ottenere facilmente in due modi: a crudo, frullando gli ingredienti e filtrando il composto ottenuto, oppure mediante una breve cottura della frutta o della verdura.
COULIS CLASSICA Per preparare la coulis di frutta fate appassire i lamponi, o altra frutta, in una padella antiaderente 1, a fiamma bassa, per 2-3 minuti o fino a quando la frutta non avrà rilasciato tutta l’acqua (la quantità di acqua dipenderà dal tipo di frutta). Aggiungete lo zucchero a velo, il succo di limone filtrato e mescolate con una frusta finché il tutto si sarà ben amalgamato, quindi lasciate cuocere ancora un minuto a fiamma bassa 2. Filtrate il composto ottenuto con un colino 3 per eliminare eventuali semi: premete bene con il dorso di un cucchiaio e raccogliete la salsa all’interno di una ciotolina. La coulis di frutta è pronta: vi consigliamo di utilizzarla per rendere più goloso un gelato o un dolce al cucchiaio!
COULIS A CRUDO Se lo desiderate potete anche realizzare la coulis a crudo, utilizzando della frutta a polpa morbida come kiwi, lamponi o fragole ben mature. Dopo aver lavato molto bene la frutta (in questo caso le fragole) frullatela con un mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa 1, quindi spremete mezzo limone 2 e aggiungete due cucchiaini di succo alla purea; questo servirà a non far annerire la polpa della frutta. Continuate a frullare finché non otterrete una purea omogenea 3,
poi filtrate il tutto con un colino, schiacciando bene la polpa con il dorso di un cucchiaio per eliminare eventuali semi 4. Aggiungete ora lo zucchero a velo 5, fino ad ottenere la consistenza desiderata, e mescolate bene utilizzando una frusta. Se non volete filtrare la frutta, potete utilizzare direttamente il passaverdure al posto del frullatore o del mixer 6; terminato questo passaggio aggiungete al composto ottenuto i due cucchiai di succo di limone e lo zucchero a velo. La coulis di frutta a crudo è pronta per essere utilizzata!
Per preparare la coulis di verdura potete utilizzare la verdura che preferite; sono consigliati pomodori, peperoni e zucchine perché più acquosi: nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare i pomodori. Prendete i pomodori, lavateli molto bene e tagliateli a cubetti 1. Metteteli in una padella antiaderente con un filo d’olio, quindi lasciateli appassire a fuoco basso finché non avranno rilasciato tutta la loro acqua di vegetazione 2. A questo punto spegnete il fuoco e filtrate il composto con un colino per eliminare i semi e le bucce 3,
aggiustate a piacere di sale e pepe 4, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo 5 e mescolate bene il tutto utilizzando una frusta. La coulis di verdura è pronta per essere utilizzata: consigliamo di accostarla a piatti di carne o verdura!