Come pulire i funghi porcini

/5

PRESENTAZIONE

Come pulire i funghi porcini

I funghi porcini sono la varietà di funghi più ricercata e apprezzate per il loro sapore intenso e il loro profumo inconfondibile. 
I funghi porcini si distinguono per le carni che non anneriscono dopo il taglio e per la versatilità che hanno in cucina: possono infatti diventare i protagonisti di molte ricette oppure arricchire primi o secondi.
I funghi porcini possono essere consumati crudi, tagliati sottili, con appena un filo d'olio ma si possono anche far seccare o mettere sott'olio.
Trovare un porcino in un bosco non è facile e soprattutto bisogna saperli riconoscere ed essere sicuri che siano commestibili, quindi se non ne avete mai raccolti, andate con qualcuno di più esperto che vi sappia aiutare!
I funghi porcini una volta raccolti non subiscono alcun trattamento perciò dovrete pulirli per bene a casa: oggi per la scuola di cucina vi mostriamo come si puliscono i funghi porcini e come tagliarli per usarli in diversi piatti!

Ecco qualche gustosa ricetta con i porcini:

 

INGREDIENTI
Funghi porcini 500 g

Come pulire i funghi porcini

Ecco dei bei funghi porcini 1: vediamo come fare a pulirli! Con l’aiuto di un coltellino affilato dalla lama liscia cominciate a eliminare la parte terrosa sul gambo, raschiandolo con delicatezza fino ad eliminare qualsiasi traccia di terra (2-3).

Se il fungo è abbastanza pulito, eliminate i pochi residui di terra con un pennello (4-5) oppure con un panno di cotone 6.

Con un movimento rotatorio (fatelo con delicatezza per evitare di rompere il fungo), separate le cappelle dei funghi dai gambi 7; nello staccare la cappella dal gambo del porcino, state attenti a non rompere o spezzare uno o l'altro. Se il vostro fungo è ancora molto sporco, passatelo velocemento sotto un getto di acqua corrente fredda 8 (tenete presente che i funghi non andrebbero mai lavati, per evitare che si impregnino d'acqua quindi fate questa operazione molto velocemente e senza mettere in ammllo il prodotto). Infine asciugate i funghi con un panno 9, eliminando anche gli ultimi residui di terra eventualmente rimasti.

A questo punto potete tagliare i vostri funghi porcini: prendete la testa e tagliatela a fettine più o meno spesse a seconda della preparazione che andrete a fare 10. Prendete il gambo e tenendolo appoggiato su un tagliere tagliatelo a fettine per il senso della lunghezza 11. Se il fungo è piccolo potete tagliarlo anche intero nel senso della lunghezza 12. Ecco che i vostri funghi porcini sono pronti per essere consumati!

Consiglio

Può succedere che i funghi che avete acquistato o raccolto contengano dei parassiti. Per ovviare a questo inconveniente, procedete in questo modo: prendete un foglio di giornale, mettetelo in un luogo fresco e adagiatevi i funghi con la testa rivolta verso il basso. Questo farà si che i vermetti, che hanno la tendenza a salire e che non amano l’odore del giornale, raggiungano la parte finale del gambo; in questo modo quando si andrà a staccare la parte finale del fungo, con la terra si elimineranno anche gli “ospiti”. Pulite i porcini con una pezza asciutta.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter