
Come ricoprire una torta con pasta di zucchero
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
PRESENTAZIONE

Uno degli usi più comuni della pasta di zucchero è usarla per ricoprire torte scenografiche che possono essere poi decorate in mille modi. In questa scheda di Scuola di Cucina vi mostreremo la tecnica per ricoprire una torta con la pasta di zucchero in maniera semplice e impeccabile. Ovviamente, il primo segreto per ottenere una ricopertura perfetta è quello di utilizzare una pasta di zucchero perfetta, liscia ed elastica e non appiccicosa.
- INGREDIENTI
- Per coprire una torta del diametro di 22-24 cm
- Confettura q.b.
- Zucchero a velo q.b.
- Pasta di zucchero 1,5 kg
Come ricoprire una torta con pasta di zucchero

Prendete la torta che volete utilizzare, noi abbiamo preparato la Mud cake perché questa base si presta bene per essere ricoperta con la carta di zucchero, se volete potete preparare anche un Pan di Spagna. Con un pennello spennellate tutta la superficie e i lati della torta con della confettura di albicocche o pesche 1, questo servirà da “collante” per far aderire perfettamente la pasta di zucchero alla torta. Per facilitare le operazioni vi consigliamo di posizionare la torta su un piatto girevole se l’avete. Spolverizzate con lo zucchero a velo un piano di lavoro e stendete il panetto di pasta da zucchero a temperatura ambiente utilizzando un mattarello per pasta di zucchero freddo su una superficie anch’essa fredda e liscia 2. Per questa operazione la spianatoia non è adatta perché la pasta di zucchero non risulterebbe perfettamente liscia. Potete utilizzare un foglio di silicone o semplicemente della carta forno. Stendete la pdz della dimensione necessaria e dello spessore desiderato, vi consigliamo non più sottile di 4mm, quindi arrotolate la pdz sul mattarello 3

e adagiate la pasta di zucchero stesa sulla torta 4. Fate una leggera pressione con le mani per sistemare la pdz sulla torta, quindi con un’apposita spatola per pdz fate sì che la pdz aderisca perfettamente e che non si formino grinze o increspature, usate la spatola per pdz facendo una leggera pressione 5 sia sulla superficie della torta 6

e sui lati 7 quindi con un coltellino tagliate la pasta di zucchero in eccesso sui bordi della torta 8, tenendo la lama del coltello ben accostata alla base, quindi rifinite la copertura ripassando la spatola 9.

Per finire la vostra torta, potete fare delle decorazioni alla base della torta. Modellate a mo’ di salsicciotto la pasta di zucchero rimanente in modo da creare due cordoncini e intrecciateli tra loro (10-11), per questo basterà arrotolare su loro stessi i cordoncini. Ecco la vostra torta è perfettamente ricoperta con la pasta da zucchero ed è pronta per essere ulteriormente decorata, oppure per essere mangiata!
Conservazione
Consiglio
-
Elecerreialunedì 05 aprile 2021Ciao! Quali torte si prestano maggiormente ad essere ricoperte con la pdz? Grazie!Redazione Giallozafferanolunedì 05 aprile 2021@Elecerreia: Ciao, pan di spagna e torta madeira sono perfette per esempio!
-
bgiovagsabato 27 febbraio 2021Ciao vorrei utilizzare una torta margherita oppure una torta paradiso al posto del pan di Spagna. Secondo te quale è più consigliata? verrà abbastanza alta? posso farcirla internamente con nutella o risultera' troppo secca?Redazione Giallozafferanosabato 27 febbraio 2021@bgiovag: ciao! potrebbe risultare troppo asciutta! Se vuoi una torta molto alta meglio fare un pan di spagna e bagnarlo!