
Conchiglioni ripieni di prosciutto
- 7
- 4,4
I conchiglioni ripieni di funghi, prosciutto e besciamella sono un primo piatto davvero stuzzicante che potremmo definire il classico piatto delle feste, da preparare anche la sera prima e infornare pochi minuti prima di pranzare. I conchiglioni rigati, proprio per la particolare forma cava, sono un classico formato di pasta da arricchire con i più svariati ripieni, come ricotta e carne macinata! In questa ricetta invece abbiamo scelto quello funghi champignon, zucchine, prosciutto cotto, besciamella e formaggio grattugiato: quando i conchiglioni saranno disposti nella teglia, verranno gratinati per qualche minuto fino ad ottenere una crosticina dorata e croccante. Provate tante sfiziose varianti di pasta gratinata con la besciamella, come quella ai finocchi!
Per prima cosa mondate i funghi e sminuzzateli (a cubetti di 1 cm di lato) utilizzando un coltello 1, fate la stessa cosa con le zucchine 2. In un tegame ampio tritare finemente gli spicchi d’aglio e farlo soffriggere senza farlo bruciare in 8 cucchiai d’olio, aggiungere gli champignons puliti e tagliati e fateli cuocere a fuoco vivo 3
Al termine della cottura aggiungete il prezzemolo tritato e salate 4. Nel frattempo preparate la besciamella con le dosi indicate in questa ricetta. In un altro tegame fate saltare i cubetti di prosciutto con le zucchine tagliate a pezzettini e due cucchiai di olio, fino a che le zucchine non si saranno intenerite 5. In un frullatore mettete i funghi (tranne 3-4 cucchiai che terrete da parte), le zucchine, il prosciutto, metà besciamella, 50 g di Grana Padano e 50 g di pecorino grattugiati; frullate alla minima velocità per pochissimi istanti,
in modo da ottenere un composto dove i pezzi di funghi o zucchine rimangano visibili ma non eccessivamente grossi (tipo ragù) 7. Nel frattempo lessate i conchiglioni 8, scolateli quando saranno molto al dente e metteteli sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura, poi versatevi sopra un filo di olio e mescolateli per far si che non si attacchino fra loro. Riempite i conchiglioni con il composto ottenuto, aiutandovi con un cucchiaio 9,
e adagiateli uno vicino all’altro in una teglia oliata 10; riempite con i conchiglioni ripieni tutta la teglia, poi unite i funghi tenuti da parte alla besciamella rimasta (se fosse diventata troppo compatta aggiungete qualche cucchiaio di latte per renderla più liquida) e con la crema di besciamella e funghi ottenuta, ricoprite i conchiglioni 11, poi spolverizzateli con il restante Grana Padano grattugiato e poneteli in forno sotto il grill qualche minuto, giusto il tempo di ottenere una bella crosticina dorata (10 minuti circa). Servite i conchiglioni ripieni immediatamente 12.