
Conchiglioni ripieni di prosciutto

- Energia Kcal 1422
- Carboidrati g 137.9
- di cui zuccheri g 22.8
- Proteine g 60.7
- Grassi g 69.8
- di cui saturi g 35.29
- Fibre g 4.7
- Colesterolo mg 279
- Sodio mg 1428
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Mettete insieme un formato di pasta fuori misura e un appetitoso ripieno e il successo è garantito! La prossima domenica, invece di portare in tavola la solita lasagna, provate i nostri conchiglioni ripieni di prosciutto. Questa ricca pasta ripiena ha tutte le carte in regola per diventare una pietanza dei giorni di festa: la besciamella cremosa che avvolge i conchiglioni, una farcia stuzzicante e un’irresistibile gratinatura. Sarà impossibile resistere a questa prelibatezza!
INGREDIENTI
- Conchiglioni 480 g
- Prosciutto cotto 360 g
- Ricotta vaccina 530 g
- Grana Padano DOP 60 g
- Uova 1
- Rosmarino q.b.
- Salvia q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la besciamella
- Latte intero 1 l
- Burro 100 g
- Farina 00 100 g
- Sale fino 1 pizzico
- Noce moscata q.b.
Come preparare i Conchiglioni ripieni di prosciutto

Per realizzare i conchiglioni ripieni di prosciutto per prima cosa preparate la besciamella: mettete a scaldare in un pentolino il latte; a parte fate sciogliere i 100 g di burro a fuoco basso 1, poi spegnete il fuoco e aggiungete i 100 g di farina mescolando con una frusta 2. Rimettete il composto sul fuoco dolce e mescolate fino a farlo diventare dorato. Aromatizzate il latte con la noce moscata e un pizzico di sale, poi versate il latte caldo poco alla volta sul composto di burro e farina 3, mescolando energicamente con la frusta.

Cuocete 5-6 minuti a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata 4 e tenete da parte. Preparate la farcitura: tagliate il prosciutto a listarelle irregolari 5. In un mixer versate la ricotta 6.

Aggiungete anche il prosciutto 7, gli aromi 8 e l’uovo 9.

Salate, pepate 10 e frullate il tutto fino a ottenere una crema 11. Trasferite il composto in un sac-à-poche usa e getta 12.

Ora ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portate al bollore. Cuocete i conchiglioni per metà del tempo indicato sulla confezione 13, quindi scolateli su un vassoio 14, condite con un filo di olio per non farli attaccare 15 e lasciate intiepidire.

Sul fondo di una pirofila, abbastanza capiente da poter contenere tutti i conchiglioni, versate uno strato generoso di besciamella 16. Farcite i conchiglioni uno per uno con la crema di prosciutto e ricotta 17 e adagiateli all’interno della pirofila 18.

Ultimate la composizione aggiungendo la besciamella restante tra un conchiglione e l’altro, spolverate con il Grana grattugiato 19 e pepate a piacere 20. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, per poi passare in modalità grill per altri 5 minuti. A cottura ultimata, sfornate i conchiglioni ripieni di prosciutto e serviteli ben caldi 21.
Conservazione
Consiglio
-
Teodolinda.1920venerdì 15 aprile 2022posso congelare questa preparazione?Redazione Giallozafferanolunedì 18 aprile 2022@Teodolinda.1920: Ciao, se hai usato tutti prodotti freschi non decongelati si puoi congelare!
-
aribonnygiovedì 18 marzo 2021Ciao! Non riesco a trovare i conchiglioni, quali altri formati di pasta mi suggerite? Grazie per la risposta!Redazione Giallozafferanogiovedì 18 marzo 2021@aribonny: Ciao, va bene un formato che riesci a trovare e che ricordino vagamente i conchiglioni, anche i paccheri se li trovi possono andar bene